Insulti in diretta a È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici: “Qui passerà solo la gentilezza”

Antonella Clerici è sempre stata chiara, limpida e trasparente sulla gestione del suo spazio in televisione. Sobrietà, la parola d'ordine. Così, la conduttrice di "È sempre mezzogiorno" ha voluto mettere un punto fermo sulla questione dei commenti social durante la puntata di martedì 15 aprile. Antonella Clerici, insieme al suo collaboratore Fulvio Marino, ha dedicato un momento del programma per rispondere agli insulti ricevuti in merito alle ricette presentate nella trasmissione.
"Le critiche ci stanno, le offese no"
Durante il consueto spazio, aperto quest'anno, dedicato ai social network, Fulvio Marino ha voluto iniziare con una premessa significativa: "Volevo fare una piccola premessa su questo spazio social. È un momento di confronto e condivisione, nasce per questo. Le critiche ci stanno, ma ogni tanto arrivano commenti offensivi. Quelli non ci interessano". Parole a cui ha fatto immediatamente eco la conduttrice, con il suo inconfondibile stile diretto: "La critica va bene, ma i commenti offensivi non li leggiamo. Ce ne facciamo un baffo. Blocchiamo subito".
Sì alle critiche costruttive
La Clerici ha comunque voluto precisare che il programma resta aperto al dialogo costruttivo con i telespettatori: "Le critiche ci stanno, ci chiedete info, ci date consigli, tutto bene, ma l'insulto no." Una distinzione importante che sottolinea la volontà di mantenere un rapporto diretto con il pubblico, purché basato sul rispetto reciproco. La conclusione del suo intervento: "Qui passa solo la gentilezza, tutto il resto non passerà mai. Fatevene una ragione". Un messaggio che va oltre il semplice contesto televisivo e che riflette un'impostazione di vita che la conduttrice ha sempre cercato di trasmettere anche attraverso la sua storia, non soltanto attraverso il suo programma di cucina.