video suggerito
video suggerito
Ascolti TV, i dati Auditel di ieri sera

Ascolti TV lunedì 25 novembre: chi ha vinto tra L’amica geniale 4 e La talpa

Ha vinto tra L’amica geniale 4 – Storia della bambina perduta, serie tv trasmessa da Rai1 con il 20.1% di share. L’ultima puntata de La talpa con Diletta Leotta in onda su Canale5 ha registrato il 12.76% di share. In access prime time la sfida tra Affari tuoi, Striscia la Notizia e Chissà chi è. Tutti i dati Auditel di ieri, lunedì 25 novembre.
A cura di Daniela Seclì
16 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La prima serata di ieri, lunedì 25 novembre, ha offerto agli spettatori serie tv, film, programmi di intrattenimento e di approfondimento. Rai1 ha trasmesso L'amica geniale 4 – Storia della bambina perduta. Su Canale5, l'ultima puntata de La Talpa, programma condotto da Diletta Leotta. Nell'access prime time, la sfida tra Affari tuoi, Striscia la notizia e Chissà chi è. Vediamo chi è riuscito ad aggiudicarsi la gara degli ascolti e i dati Auditel di lunedì 25 novembre.

La sfida degli ascolti tv tra L'amica geniale 4 e La talpa

Nella prima serata di mercoledì 20 novembre, Rai1 ha trasmesso la terza puntata de L'amica geniale 4 – Storia della bambina perduta, serie tv con Alba Rohrwacher, Irene Maiorino, Fabrizio Gifuni e la regia di Laura Bispuri (Qui le anticipazioni della quarta puntata in onda lunedì 2 dicembre). La serie si è attestata come programma più visto della serata con 3.403.000 spettatori e il 20.1% di share. Su Canale5 in onda l'ultima puntata de La talpa, programma condotto da Diletta Leotta. Gli spettatori hanno scoperto che la talpa era Lucilla Agosti. Alessandro Egger proclamato vincitore. La puntata finale è stata seguita da 1.603.000 spettatori con il 12.76% di share, registrando dunque una lieve crescita rispetto alla puntata precedente che era stata seguita da 1.572.000 spettatori con il 10.6% di share.

Gli ascolti tv delle altre reti generaliste, i dati Auditel di ieri sera

Vediamo ora le proposte delle altre reti generaliste. Rai2 ha trasmesso lo show Raiduo con Ale & Franz. Il programma ha registrato 1.375.000 spettatori con il 7.69% di share. Rai3 ha lasciato spazio a Lo stato delle cose. Il programma condotto da Massimo Giletti è stato seguito da 721.000 spettatori con il 4.5% di share. Su Italia1 La furia dei Titani. Il film con Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Danny Huston e Rosamund Pike è stato seguito da 806.000 spettatori con il 4.56% di share. Rete4 ha proposto Quarta Repubblica, La trasmissione condotta da Nicola Porro ha raccolto 776.000 spettatori con il 5.48% di share. La7 ha trasmesso La Torre di Babele con Corrado Augias, che ha interessato 900.000 spettatori con il 4,66% di share. Sul Nove, Little Big Italy ha registrato 446.000 telespettatori con il 2.46% di share. Tv8 ha trasmesso GialappaShow che è stato seguito da 876.000 spettatori con il 5% di share.

Affari tuoi, Striscia la Notizia e Chissà chi è: gli ascolti di Stefano De Martino, Antonio Ricci e Amadeus

Vediamo ora la sfida dell'access prime time. Su Rai1 il consueto appuntamento con Affari tuoi di Stefano De Martino. Ha giocato Fabio, concorrente della regione Lazio. Il programma è stato seguito da 5.856.000 spettatori con il 27.14% di share. Su Canale5, Striscia la Notizia, tg satirico di Antonio Ricci ha raccolto 3.170.000 spettatori pari al 14.67% di share. Il Nove ha lasciato spazio a Chissà chi è. Il programma condotto da Amadeus è stato seguito da 450.000 spettatori con il 2.1% di share nella prima parte e 576.000 spettatori con il 2.7% di share nella seconda parte.

16 CONDIVISIONI
771 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views