video suggerito
video suggerito

Antonella Clerici in onda a È sempre mezzogiorno con l’holter: “Ho degli sbalzi pressori che vanno monitorati”

A È sempre mezzogiorno questa mattina Antonella Clerici ha raccontato ai telespettatori di avere un holter attaccato al braccio a causa “di sbalzi pressori che vanno monitorati”. La conduttrice ha scherzato: “Se sentite dei rumori, sono io”.
A cura di Gaia Martino
33 CONDIVISIONI
Immagine

Antonella Clerici oggi è andata in onda con il suo programma mattutino, È sempre mezzogiorno, con l'holter attaccato. Si tratta di un esame non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa per 24 ore continuative e la conduttrice, durante la puntata in diretta su Rai 1, ha spiegato il motivo per il quale si è dovuta sottoporre a questo controllo.

Le parole di Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno oggi

Nella puntata di È sempre mezzogiorno di stamattina, giovedì 24 aprile, Antonella Clerici ha spiegato ai suoi telespettatori il motivo per il quale da un momento all'altro si sarebbe potuto sentire uno strano rumore. "Siamo un programma di intrattenimento, facciamo quello che sappiamo fare. Continuiamo a cucinare e a tenervi compagnia. Vi devo dire una cosa, ve ne accorgerete e io sono abituata a raccontarvi tutto. Se sentite dei strani rumori, mi hanno messo l’holter per la pressione perché ho degli sbalzi pressori che vanno monitorati" ha dichiarato la conduttrice davanti alle telecamere mostrando il suo braccio. Poi ha concluso: "E quindi ho tutto un ambaradan addosso, per cui se a un certo punto sentirete dei rumori, sono io. Stanotte non ho dormito perché questo coso fa casino. Sono abituata a raccontarvi tutto nel bene e nel male. È un controllo, controllatevi perché la pressione è importantissima".

Il ritorno in tv dopo la morte del Papa

Con la morte del Papa si è stravolta la programmazione televisiva e Antonella Clerici è tornata ieri in onda con il suo programma mattutino culinario, È sempre mezzogiorno. Ha aperto la puntata con Carlo Conti in collegamento: insieme hanno omaggiato e ricordato il Papa, morto il 21 aprile, nel giorno di Pasquetta. "Mi sono chiesta come sia possibile passare dalle immagini del TG1, di San Pietro, della salma di Papa Francesco, a un programma di intrattenimento come il nostro in cui parliamo di vita e ricette. Ho pensato alle parole di Papa Francesco, al suo modo di affrontare la vita con serenità e ho pensato di condividere questo momento con un amico con cui ho condiviso tante cose, Carlo Conti", le parole della Clerici in apertura.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views