video suggerito
video suggerito

È morto Val Kilmer, l’attore di Top Gun e Batman aveva 65 anni: la causa è stata una polmonite

È morto Val Kilmer, aveva 65 anni. All’attore, nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959, era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014 ma in seguito era guarito, come ha riferito la figlia. La causa della morte è stata una polmonite. Era noto per il ruolo di Iceman in Top Gun, quello di Jim Morrison in The Doors e quello di Batman in Batman Forever.
A cura di Sara Leombruno
10.736 CONDIVISIONI
Immagine

È morto Val Kilmer, aveva 65 anni. All'attore, nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959, era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014 ma in seguito era guarito, come ha riferito la figlia Mercedes Kilmer. La donna ha anche riferito che la causa della morte è stata una polmonite. L'attore era noto per il ruolo di Iceman in Top Gun, quello di Jim Morrison in The Doors e quello di Batman in Batman Forever. Alto e bello, in un certo senso da rock star – come sottolineato dal New York Times – Kilmer era stato scelto proprio per il ruolo di un rocker un paio di volte all'inizio della sua carriera. Lascia i due figli, Mercedes e Jack.

La carriera: il successo di Iceman e The Doors

Nato a Los Angeles nel 1959, Kilmer è stato uno degli studenti più giovani mai ammessi al programma di recitazione della Juilliard School, all'età di 17 anni. Ha iniziato come attore teatrale ed è salito alla ribalta alla fine degli anni '80 con i suoi ruoli di Iceman nel campione d'incassi Top Gun, il film con Tom Cruise che incassò 344 milioni di dollari e lo rese famoso in tutto  il mondo, e di Batman in Batman Forever.

Il suo debutto cinematografico, però, risale a una parodia di un film di spionaggio sulla Guerra Fredda, ‘Top Secret!‘ (1984), in cui ha recitato la parte di un cantante americano che piaceva alle folle e che scuoteva i fianchi a Berlino, inconsapevolmente coinvolto in un complotto della Germania dell'Est per riunificare il paese. Successivamente, ha vestito i panni di Jim Morrison, l'emblema della sensualità psichedelica, in ‘The Doors‘ (1991) di Oliver Stone, e ha interpretato il ruolo cameo di Mentor, un Elvis che dispensa consigli come immaginato dal protagonista antieroico del film, interpretato da Christian Slater, in ‘True Romance‘, un violento film di droga scritto da Quentin Tarantino e diretto da Tony Scott.

Immagine

La vita privata: il matrimonio con Joanne Whalley e i figli Mercedes e Jack

Sul set del film Willow, nel 1988, conobbe l'attrice Joanne Whalley. Tra i due cominciò una relazione sentimentale e decisero di sposarsi poco dopo, nello stesso anno. La loro unione è durata circa otto anni, precisamente fino al 1996, anno in cui hanno divorziato. Dalla loro unione sono nati due figli: Mercedes, nel 1991, e Jack, nel 1995. A spiegare la causa della sua morte è stata proprio la primogenita, che ha anche precisato che fosse guarito dal tumore alla gola che gli era stato diagnosticato tempo fa.

Il cancro alla gola e la guarigione

Nel gennaio 2015, fu ricoverato per dei test per un possibile tumore. Poco dopo, l'attore tranquillizzò i fan, scrivendo sui social: "Non ho avuto un tumore o un'operazione per un tumore o nessuna operazione". Nell'aprile 2017, poi, affermò di starsi "riprendendo dal cancro alla gola". Durante quel periodo, l'attore subì una tracheotomia, che inevitabilmente danneggiò la sua voce. Sua figlia Mercedez, tuttavia, fece sapere che suo padre fosse guarito definitivamente dalla malattia.

10.736 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views