
Questa sera, sabato 29 marzo, alle ore 21.30 circa va in onda la seconda puntata del Serale di Amici 2025 in diretta su Canale 5 con Maria De Filippi. Stando alle anticipazioni, ci sarà una sola eliminazione tra i concorrenti finiti al ballottaggio. In studio i tre giudici: Cristiano Malgioglio, Elena D'Amario e Amadeus. Ospiti della puntata Tananai e Barbara Foria.
La seconda puntata del Serale di Amici 24 vince agli ascolti tv
La seconda puntata del Serale di Amici 24, condotta da Maria De Filippi, è stato il programma più visto della serata di sabato 29 marzo. La puntata ha conquistato 3.566.000 spettatori con uno share del 25.6%, superando agli ascolti Ne vedremo delle belle di Carlo Conti, che si è fermato a 2.161.000 spettatori pari al 14.6%. Ecco tutti i dati Auditel della serata di ieri, sabato 29 marzo 2025.
Le pagelle della seconda puntata del Serale di Amici 24: Jacopo Sol brilla, Luk3 continua a trascinarsi
Qui le pagelle di Vincenzo Nasto della seconda puntata del Serale di Amici 24. Voto 7 per Emanuel Lo, imponente sulle note di Sexy Back di Justin Timberlake, voto 8 per lo show di Rudy Zerbi. L'underdog Jacopo Sol conquista un bel 7,5, male per Luk3 che arriva a uno stentato 4,5: "Ciò a cui abbiamo assistito con Volevo Essere Un Duro e Ti Amo di Umberto Tozzi è sinceramente troppo poco". Chiamamifaro raggiunge un 6,5: "Al contrario delle dinamiche del gioco ha convinto più di quanto ci si potesse immaginare".
Raffaella è l'eliminata della seconda puntata del Serale di Amici: "La mia strada sarà sempre questa"

Luke e Raffaella sono i due allievi a rischio eliminazione. Prima di conoscere il verdetto finale, il cantante e la ballerina si esibiscono di nuovo in studio. "Considerate l'età che avete entrambi è tanto quello che fate", dice Maria De Filippi. Tornati in casetta la tensione inizia a farsi sentire per entrambi. "Abbiamo fatto bene tutti e due, sei stata veramente brava. Si sono visti tutti gli anni che hai passato in sala per diventare la ballerina che sei", dice Luke. "Per me rimani tu", è convinta Raffaella che, di fronte alle belle parole del compagno, si commuove.
Maria De Filippi ha voluto parlare con entrambi. "Mi dispiace andare via, come è giusto che sia. Tutto può succedere, vediamo come va. Sono contenta di come ballo. Uscendo la mia strada è sempre quella", ha detto Raffaella. E Luke ha spiegato cosa rappresenta questa esperienza e come lo ha cambiato:
Oggi ero tanto dentro quello che ho fatto, penso di portarmi a casa qualcosa che mi ha cambiato, musicalmente e personalmente. Vivere con tante persone più grandi, con degli errori e difficoltà, ti fa crescere. Aver fatto 18 anni qui dentro ha ancora più valore. Questo posto mi ha dato la certezza di voler fare per tutta la mia vita musica.
Maria De Filippi comunica il verdetto: Raffaella deve lasciare Amici 24. La conduttrice chiama poi Alessia, ballerina di latino a sua volta, che le dice:
Venendo dal suo stesso mondo, ho molta più consapevolezza del suo valore. Penso che per l'età che hai sei una ballerina bravissima, matura e consapevole. Rivedo anche me alla tua età, avevo la tua forza ed energia. Fuori da qua hai un mondo che ti aspetta, ti consiglio di non fermarti e continuare.
Chiamamifaro rientra in gara, Luke e Raffaella rischiano l'eliminazione dal Serale

I tre eliminati provvisori della seconda puntata del Serale si sfidano. Uno di loro rientrerà subito in gara, mentre uno degli altri due verrà definitivamente eliminato. La prima a esibirsi è Chiamamifaro, segue Raffaella e infine Luke con Ti Amo, una canzone d'amore che canta guardando verso la fidanzata Alessia. A rientrare immediatamente in gara è Chiamamifaro.
Raffaella cade durante l'esibizione: "Non mi capitava da tanto". La ballerina va al ballottaggio finale

Con la vittoria di Zerbi-Celentano, sono tre gli allievi a rischio eliminazione della squadra Pettinelli-Lettieri. Si tratta di Trigno, Raffaella e Nicolò. Uno di loro rischierà l'eliminazione finale sfidandosi contro Luke e Chiamamifaro. Raffaella è scivolata durante la sua esibizione ma si è subito rialzata continuando a danzare come se nulla fosse. "Sei caduta e non ti sei fermata", commenta D'Amario. Il primo a salvarsi è Nicolò. Raffaella va al ballottaggio finale.
Antonia conquista il punto decisivo, Zerbi e Celentano vincono la terza e ultima manche

Antonia si esibisce contro Nicolò nell'ultima sfida della terza manche. Si tratta del punto decisivo, che decreterà le sorti della gara. "Ti ascolterei ancora e ancora. Voto Antonia", dice Malgiolgio. "È assolutamente consapevole di quello che fa, ma potevi dare di più in questa canzone. Nicolò bravissimo, punto a te", commenta Amadeus. Infine Elena D'Amario sceglie Antonia. La terza manche è vinta dalla squadra Zerbi Celentano.
La prof Celentano contro Lettieri: "Raffaella è volgare". Malgioglio: "Maestra, sai cosa è la passione?"

È arrivato il momento del guanto di sfida che in settimana ha fatto piuttosto discutere, quello lanciato dalla prof Lettieri contro la maestra Alessandra Celentano, che coinvolge le rispettive allieve Raffaella e Alessia. Il tema è quello della passione. Di fronte alla lettera della collega, la maestra ha scherzato: "Chiamate i pompieri, è arrivato il fuoco". "Te ne accorgerai quando balla Raffaella, vediamo se sarai capace di spegnerlo", risponde Lettieri.
Dopo l'esibizione delle ballerine, è scoppiata un'accesa discussione tra le due prof. La maestra Celentano chiede a Maria De Filippi: "Ho una domanda, secondo te quando la Lettieri ha concepito questo guanto è stato come la passione di una notte o vero amore?". Lettieri risponde: "È passione Alessandra, è qualcosa di naturale e vero, che non sia una faccia preimpostata, che abbiamo visto fino ad adesso". "Si doveva chiamare guanto sessone e non guanto passione. Se c'è una ballerina naturale e onesta, è Alessia e non Raffaella. È troppo giovane e l'ho trovata esagerata, al limite della volgarità", incalza Celentano. "Lasciami finire di parlare. Alessia camuffa le sue carenze con la maturità artistica, non tira fuori qualcosa di vero. Non accetti opinioni diverse dalle tue", conclude Lettieri. "Non sai quello che dici, non sai della danza", dice Celentano.
Il punto va a Raffaella anche grazie al voto di Malgioglio che, a Celentano dice: "La passione deve esserci sempre nella vita, è talmente acida". " Secondo te non ho passione? La passione per il mio ex marito, per la danza, non si vive senza passione", risponde lei.
Terza manche Pettinelli-Lettieri contro Zerbi-Celentano, Jacopo Sol batte Trigno nella sua prima esibizone

Terza e ultima manche della seconda puntata del Serale. Pettinelli-Lettieri sfidano ancora Zerbi-Celentano, che hanno appena perso Chiamamifaro finita al ballottaggio finale. Trigno affronta Jacopo Sol, che canta un brano di Madame. "Sei un bel ragazzo, guarda il pubblico a casa e fai capire che hai personalità", dice Amadeus dando il punto a Jacopo Sol. Anche Malgioglio dà il punto al cantante. "Scegli meglio", dice Zerbi provocando Pettinelli dopo aver guadagnato il primo punto.
Barbara Foria ospite in studio scherza con Maria De Filippi: "Dimmi che mangi anche tu i carboidrati"

Pausa dalla gara con l'arrivo in studio dell'ospite Barbara Foria. L'attrice e comica, al centro dello studio, fa un monologo incentrato su una "sfida importante", quella della convivenza con gli uomini. "Vorrei essere un uomo per provare quella sensazione di vuoto", scherza parlando con Rudy Zerbi. "La sfida è se sei single a una certa età e devi trovare un uomo. Libero, sano, pulito, super dotato come Emanuel Lo", ironizza con il giudice. Ma, spiega, "la sfida più grande è quella con il carboidrato". A Maria De Filippi: "Tu sei secca e vai avanti a caramelle, dimmi che li mangi anche tu i carboidrati".
Chiamamifaro va al ballottaggio finale: è a rischio eliminazione insieme a Luke

Pettinelli-Lettieri vincono la seconda manche contro Zerbi-Celentano. Le due prof fanno i nomi di Alessia, Chiamamifaro e Chiara, che rischiano quindi l'eliminazione. Dopo essersi esibite, la parola passa ai giudici per decidere chi deve rientrare immediatamente in partita. La prima a salvarsi è Alessia. Al ballottaggio finale Chiamamifaro, che a fine puntata dovrà sfidarsi contro Luke.
Francesca vince contro Chiamamifaro, la prof Celentano litiga con Lettieri: "Era molto loffia"

Chiamamifaro canta per la prima volta al Serale di Amici sfidando Francesca, schierata da Pettinelli-Lettieri. A vincere l'esibizione è la ballerina, votata da Elena D'Amario e Malgioglio. L'allieva porta alla vittoria la sua squadra. "Per me Francesca è molto ‘loffia', non c'era niente di Carmen", commenta la prof Celentano a proposito dell'allieva. "Maesta c'era tanta seduzione che neanche immagina", interviene Malgioglio. E anche Lettieri difende la sua allieva: "Era esattamente il contrario di quello che hai detto Alessandra".
Chiara perde contro Nicolò, Elena D'Amario: "La tua formazione classica ti penalizza"

Nicolò contro Chiara è la seconda sfida della seconda manche. Il cantante si esibisce con Insieme di Mina, mentre la ballerina porta una coreografia sulle note di Ti sento. "Ti ho detto che sei un bel mango vocalmente parlando, il mio punto va a te", ha detto Malgioglio. Amadeus dà il voto a Chiara: "Ho visto 7 professioniste ballare". Decisiva Elena D'Amario, che a Chiara dice: "Il tuo retaggio classico, in questo tipo di esibizioni, ti penalizza un po'. Nelle transizioni manca un po' di istinto in più, la direzione che hai intrapreso però è super giusta". La giudice alla fine dà il punto al cantante. "Difficile approcciarmi a questi pezzi, è stato faticoso in sala, ma sono contenta del risultato", commenta Chiara.
Antonia vince contro Trigno, Amadeus: "Quando parte la base ti trasformi"

La seconda puntata del Serale continua con Pettinelli-Lettieri che sfidando la squadra Zerbi Celentano. A sfidarsi Trigno contro Antonia. Il primo canta Cuore Matto, mentre la seconda con Killing Me Softly with this song. "Quando parte la base ti trasformi, perfetta questa esibizione, il punto va a te", commenta Amadeus. "Sei elegante e sofisticata", aggiunge Malgioglio dando il suo punto alla cantante. 1 a 0 per la squadra Celentano- Zerbi.
Emanuel Lo a torso nudo infuoca lo studio, Malgioglio: "Sul mio comodino ho una tua foto"

Finita la prima manche, in studio è il momento del guanto di sfida tra prof. Il tema di questa settimana è il piccante. Emanuel Lo si esibisce per primo, questa volta senza Lorella Cuccarini, che però gli ha scritto una lettera particolare: "Ballando con lui, un po' del suo mondo piccante l'ho vissuto da vicino". Poi, rivolgendosi a Rudy Zerbi, l'insegnante continua: "So che vorresti essere lui, ma anche se contatti il mago degli effetti speciali non potrai avvicinarti alla sua perfezione". Il coreografo si esibisce togliendosi la maglia, tra gli applausi del pubblico e i cori al grido di ‘sei bellissimo'.
Rudy Zerbi sceglie invece un altro tipo di piccante vestendosi prima da pompiere e poi da cowboy, fino a rimanere in canottiera e pantaloni con la scritta ‘magic rudy'. Pettinelli e Lettieri si esibiscono insieme imitando le Spice Girls, tra prese e salti. "Ha fatto una presa che, se si distrae, l'abbiamo persa per sempre", commenta Amadeus. Poi, dando il suo punto a Zerbi, aggiunge: "Voglio essere rappresentato da chi non ha gli addominali, come me". "È l'uomo dei miei sogni, ho una tua foto sul mio comodino", commenta Malgioglio parlando di Emanuel Lo. A vincere il guanto di sfida tra prof sono Lettieri e Pettinelli.
Pettinelli-Lettieri vincono la prima manche, Luke va al ballottaggio finale: rischia l'eliminazione

La prima manche è vinta dalla squadra Pettinelli-Lettieri. Al ballottaggio finiscono tutti e tre gli allievi di Cuccarini-Lo: Luke, Francesco e Senza Cri. Il primo si esibisce con Volevo essere un Duro di Lucio Corsi portando sul palco anche un pupazzo di Winnie The Pooh. Il ballerino invece danza con Giulia Stabile sulle note di Ed Sheeran, infine Senza Cri canta Cara Italia di Ghali. A rientrare immediatamente in gara è Francesco. Tra Senza Cri e Luke, è il cantante ad andare al ballottaggio finale.
Guanto di sfida Luke contro Trigno, Pettinelli discute con Cuccarini: "Potevo essere più cattiva"

È il momento del guanto di sfida lanciato dalla prof Pettinelli contro la squadra Cuccarini-Lo. Trigno sfida Luke su un brano in inglese, scelto appunto da Pettineli. Tra le due insegnati nasce una piccola discussione per la tipologia di assegnazione. "Smettiamola di dire che facciamo le assegnazioni che sono a vantaggio degli avversari. Non puoi dirmi che Trigno e Luke sono così distanti", dice Cuccarini. "Ho scelto un brano alla sua portata, facile da imparare perché Luke ha dei problemi in inglese. Potevo essere cattivissima, ma non l'ho fatto", rincara Pettinelli. Dopo l'esibizione, il punto va a Trigno. Vince la prima manches la squadra Pettinelli-Lettieri.
Senza Cri contro Raffaella, la cantante vince e guadagna un punto per la squadra Cuccarini-Lo

La gara continua con Senza Cri contro Raffaella, schierata dalla squadra Pettinelli-Lettieri. La ballerina si esibisce con un brano che porta il pubblico subito nell'atmosfera di bollywood. Malgioglio è il primo a prendere parola: "Raffaella è accattivante, mentre per Senza Cri avrei voluto sentire nella sua voce più dolcezza e trasporto. Voto per Raffaella". Elena D'Amario sceglie invece di dare il punto a Senza Cri. Decisivo Amadeus, che vota a sua volta per la cantante. Il punto va alla sua squadra.
Nicolò vince contro Luke, Malgioglio scherza: "I cubani direbbero che sei un bel mango"

A iniziare la prima manches è Luke, schierato dalla squadra Pettinelli-Lettieri, che canta Baila Morena. Contro di lui Nicolò, che spiega di essere un po' agitato prima di esibirsi. Con il piano, interpreta un medley di Madonna. Dopo l'esibizione, Malgioglio fa i complimenti a Luke per le barre, mentre a Nicolò dice: "Se i cubani ti vedessero, direbbero ‘che bel mango'". Il voto del giudice va a lui. "Nicolò è cintura nera di cover, il punto lo do a lui", dice Amadeus. Alla squadra Cuccarini-Lo va il primo punto di questa serata.
Pettinelli-Lettieri vincono il boccino del Serale, la prima sfida è contro Cuccarini-Lo

Inizia la seconda puntata del Serale di Amici. Maria De Filippi fa entrare in studio i giudici Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena D'Amario. Amadeus scherza: "Perché Malgioglio ha un cuscino sulla poltrona?". La conduttrice: "Ha anche la spalliera diversa". La gara per boccino fatta in settimana è stata vinta dalla squadra Pettinelli- Lettieri, che inizia per prima e sceglie di sfidare Cuccarini-Lo.
Chiara e il guanto di sfida contro Francesca, Trigno non difende la fidanzata e lei perde la pazienza

Oltre a quello per Alessia, la prof Deborah Lettieri durante la settimana ha lanciato un altro guanto di sfida. Destinataria questa volta la ballerina Chiara, seguita da Alessandra Celentano, che dovrà sfidare Francesca. La ragazza ha chiesto di poter modificare alcuni passaggi della coreografia perché da poco si è ripresa da un infortunio e avrebbe rischiato di farsi male. Tra le due ballerine è nato un acceso confronto e Trigno, fidanzato di Chiara, è intervenuto difendendo però Francesca.
La gara per conquistare il boccino della seconda puntata del Serale
Anche questa settimana, come si è visto nel daytime del 28 marzo, le tre squadre si sono affrontate in una gara, sia di canto che di ballo, per conquistare il boccino del Serale. Si tratta di una nuova possibilità presente nel nuovo regolamento, che permette alla squadra che vince di iniziare per prima e di scegliere anche gli avversari. A giudicare il ballo Marcello Sacchetta, a esibirsi Chiara per la squadra Zerbi-Celentano, Francesco per Cuccarini-Lo, Francesca per Pettinelli-Lettieri. Per il canto si sono esibiti Jacopo Sol, Luke e Nicolò.
Il guanto di sfida della prof Lettieri ad Alessia, la ballerina: "Vuole mettermi contro la Celentano"

Nel corso della settimana che ha preceduto il Serale, la prof Deborah Lettieri ha lanciato un guanto di sfida ad Alessia, che dovrà esibirsi contro Raffaella in una rumba passionale, da ballare in coppia con Mattia Zenzola. Una coreografia con cui la maestra vuole invitarla a riflettere sul rapporto con il suo corpo, ma anche su quello con Alessandra Celentano. "Non ho problemi con la mia fisicità. Vuole mettermi contro ‘mia mamma’? Non ci riuscirà”, ha spiegato la ballerina accettando. Tuttavia, al momento delle prove, ha avuto un momento di difficoltà e ad aiutarla, oltre alla sua prof, ci ha pensato anche Francesca Tocca, tornata da poco nel cast dei professionisti.
Dandy Cipriano: "Voglio tornare ad Amici l'anno prossimo, non mi do pace"

Dandy Cipriano è il ballerino che ha dovuto lasciare il Serale di Amici 24 a un passo dal Serale per un infortunio. Intervistato da Fanpage.it, ha spiegato di non darsi pace per quello che è successo: "Non me lo aspettavo, è come se mi fosse crollato il mondo addosso". Per questo motivo, se gli offrissero un banco il prossimo anno, non avrebbe dubbi su cosa rispondere: "Accetterei, voglio una rivincita".
Il monologo dell'ospite Barbara Foria

L' ospite comica della seconda puntata del Serale di Amici 24 è Barbara Foria. Al centro dello studio, l'attrice intratterrà il pubblico e Maria De Filippi con un monologo che, secondo le anticipazioni, affronterà il tema delle sfide da affrontare con l'uomo con cui si vive. Poi toccherà l'argomento dei ‘carboidrati' e sarà l'occasione per interagire con i giudici e le prof, in particolare con Lorella Cuccarini.
Tananai ospite al Serale di Amici canta Alibi

Uno degli ospiti della seconda puntata del Serale di Amici 24 è Tananai. Nello studio di Maria De Filippi, il cantante si esibirà per la prima volta con il suo nuovo singolo, dal titolo Alibi. Il brano è disponibile dallo scorso 21 marzo e farà parte della colonna sonora del film L'amore, in teoria di Luca Lucini, in uscita nelle sale il prossimo 24 aprile. La canzone racconta, in modo ironico e consapevole, la fine di una storia d'amore.
Il regolamento: come funziona il televoto
Come nelle scorse edizioni, anche quest'anno le tre squadre si affronteranno in più manches durante ogni puntata del Serale. A giudicare le sfide potranno essere i tre giudici in studio, i professori di canto e ballo, il pubblico da casa attraverso il televoto. Non sarà così, però, per tutte le manches, come precisa il regolamento:
Alcune manches potranno essere valutate per il 50% attraverso il televoto del pubblico da casa e per il restante 50% dalle giurie tecniche presenti in studio; alcune manches potrebbero essere valutate esclusivamente dalle giurie tecniche, altre manches esclusivamente dal televoto del pubblico da casa.
La squadra di Rudi Zerbi e Alessandra Celentano dopo l'eliminazione di Vybes

La squadra capitanata da Alessandra Celentano e Rudy Zerbi è la più numerosa al Serale. Dopo l'eliminazione del cantante Vybes nel corso della prima puntata del 22 marzo, sono 6 i membri che la compongono: Jacopo Sol, Chiamamifaro e Antonia per il canto, Alessia, Chiara e Daniele per il ballo.
La squadra di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini dopo l'eliminazione di Asia

La squadra capitanata dai professori Emanuel Lo e Lorella Cuccarini è composta da tre allievi: Francesco per il ballo, Luke e Senza Cri per il canto. Durante la prima puntata del Serale, a lasciare la squadra è stata la ballerina Asia, prima eliminata di questa edizione.
La squadra di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri

La squadra delle prof Anna Pettinelli e Deborah Lettieri è composta da quattro allievi, due cantanti e due ballerini. Per il canto ci sono Trigno e Nicolò, mentre per il ballo Francesca e Raffaella.
Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena D'Amario sono i giudici

Quest'anno la giuria del Serale di Amici 24 è composta da un trio inedito. Cristiano Malgioglio è ormai un veterano del programma e ricopre questo ruolo per la terza volta consecutiva. Amadeus invece arriva in prima serata su Canale 5 per la prima volta, dopo l'addio alla Rai e il passaggio a Nove dell'ultimo anno. A rappresentare il ballo, Elena D'Amario, ex allieva della scuola e membro del corpo di ballo dei professionisti.