Oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, va in onda su Rai 1 la seconda serata di Sanremo 2025: da scaletta orario di inizio 20.45 e ora di fine l'1 di notte. Sul palco dell'Ariston con Carlo Conti i co-conduttori Bianca Balti, Nino Frassica e Malgioglio: tra gli ospiti Damiano David accompagnato da Alessandro Borghi. Alex Wyse e Settembre sono i finalisti nelle Nuove Proposte, il cui vincitore verrà decretato nella puntata di domani, giovedì 13 febbraio. Aperto il televoto per i Big, stasera si esibiscono i primi 15, mentre gli altri 14 sono previsti per domani. In arrivo il piccolo Alessandro Gervasi, nella fiction su Peppino Di Capri, per suonare Champagne. Poi in scaletta ci sono Fedez e Francesca Michielin.
- Come funziona il televoto per il pubblico da casa 4 ore fa
- Il programma della seconda serata e gli orari 4 ore fa
- La scaletta ufficiale della seconda serata di Sanremo 2025 4 ore fa
Francesca Michielin a Fanpage: "Sul palco con una protezione al piede, resisto in piedi 3 minuti"
Francesca Michielin partecipa per la terza volta al Festival di Sanremo nel 2025 con il brano "Fango in paradiso". Un Festival che per la cantante non parte senza imprevisti, visto l’infortunio al piede che l’ha costretta a indossare un tutore prima di partire per la città dei fiori.
Le parole a Fanpage.it
"Oggi sto meglio di ieri, sono felice di questo. Anche se stessi male, canterei lo stesso", ha detto a Fanpage.it Francesca Michielin a proposito del recente infortunio. Prima di partire per il Festival, la cantante si è fatta male a un piede e aveva pubblicato su Instagram alcuni scatti con il tutore, che avevano fatto preoccupare i fan. Era poi stata accompagnata da Carlo Conti durante le prove, mentre nella prima serata della kermesse ha fatto il suo ingresso senza alcun aiuto.
"Sto usando le stampelle e il tutore per non sovraccaricare e per lasciare che la guarigione vada avanti. I miei fisioterapisti mi hanno spedito il macchinario per la magneto terapia da Desenzano del Garda. Sul palco riesco a resistere quella mezz'ora fasciata, mi hanno anche attaccato con lo scotch la scarpa al piedi. Rimango in piedi solo per quei 3 minuti e mezzo, tempo dell'esibizione", ha spiegato riguardo alle sue condizioni di salute. Niente stampelle sul palco, ma rimane in piedi solo il tempo necessario per l'esibizione.
Fedez canta battito all'Ariston, le mani tremanti e le lenti a contatto nere
Dopo aver fatto parlare di sé a causa delle pupille nere e dilatate con cui era apparso ieri alla sfilata sul green carpet, Fedez si esibisce sul palco dell’Ariston con il brano “Battito”, una canzone che nel testo consiste in una sorta di lettera diretta alla depressione. La sua prima partecipazione al Festival risale al 2021, quando con Francesca Michielin, che quest’anno ritrova come sfidante, si esibì con “Chiamami per nome”.
Alessandro Gervasi a Sanremo, il bambino prodigio suona al pianoforte e incanta l'Ariston
Alessandro Gervasi interpreta Peppino Di Capri nella fiction Champagne. Il bambino prodigio, di soli 6 anni, si è esibito al pianoforte a Sanremo 2025 e ha conquistato il pubblico dell'Ariston. Carlo Conti, al termine dell'esibizione, l'ha preso in braccio e l'ha presentato ai presenti in platea.
Serena Brancale canta Anema e core a Sanremo diretta da sua sorella Nicole
Serena Brancale canta all’Ariston “Anema e core”, un omaggio a Pino Daniele e alle sue radici pugliesi, in cui mescola italiano e dialetto barese. Il titolo, che in napoletano significa "Anima e cuore", riflette sull'intensità e la passione dell'amore incondizionato. Ad accompagnarla nell'esibizione sua sorella Nicole, maestra d'orchestra.
Stash dei The Kolors saluta Bianca Balti a Sanremo: "Sei meravigliosa"
I The Kolors si esibiscono nella seconda serata di Sanremo con il codice 04 e cantano Tu con chi fai l'amore, un brano che racconta l’emozione che senti quando a guidarti è l’istinto e non la razionalità nelle relazioni amorose. Al termine dell'esibizione, Stash ha salutato la co-conduttrice Bianca Balti: "Sei meravigliosa".
Come votare nella seconda serata di Sanremo 2025: i codici del televoto dei cantanti
A partire dalla seconda serata del Festival di Sanremo 2025 entra in gioco il televotoil televoto. Per partecipare, ecco le informazioni ufficiali su codici, modalità di voto, costi e l'influenza del televoto sulla classifica. Ecco la lista dei cantanti e i codici per il televoto:
Rocco Hunt
Elodie
Lucio Corsi
The Kolors
Serena Brancale
Fedez
Francesca Michielin
Simone Cristicchi
Marcella Bella
Bresh
Achille Lauro
Giorgia
Rkomi
Rose Villain
Willie Peyote
Come votare telefonando al numero ufficiale
Per votare tramite chiamata da rete fissa, è possibile comporre i numeri ufficiali del televoto e digitare sulla tastiera il codice a 2 cifre corrispondente all'artista scelto. Questi sono i numeri da comporre: 894.001 da fisso
Nino Frassica è il terzo co-conduttore di Sanremo: "Oggi festeggio un traguardo"
Terzo co-conduttore della seconda serata di Sanremo è Nino Frassica. L'attore e cabarettista si è presentato con la classica capigliatura che di solito contraddistingue Cristiano Malgioglio: "39 anni fa e 9 mesi e 18 giorni debuttavo in televisione, oggi festeggio questo traguardo", ha scherzato.
Lucio Corsi canta Volevo essere un duro, la canzone che ieri ha conquistato la Top Five
Lucio Corsi si è esibito a Sanremo nella seconda serata del festival con Volevo essere un duro, la canzone che ieri ha conquistato la Top Five, secondo la sala stampa. Il cantante ha ricevuto i fiori da Carlo Conti e ha lasciato il palco.
Cristiano Malgioglio co-conduttore della seconda serata di Sanremo: "Questo momento è un regalo"
"In cinquanta anni di carriera ho lavorato con i più grandi e questo momento non so se è un regalo per le cose che ho fatto nella mia vita, ringrazio la Rai", queste le parole pronunciate da Cristiano Malgioglio, co-conduttore della seconda serata di Sanremo insieme a Carlo Conti.
Elodie canta Dimenticarsi alle 7, Carlo Conti le chiede di portare i fiori a Rocco Hunt
Elodie è la seconda artista della categoria Big a esibirsi all'Ariston. La cantante, vestita in un abito rosso borgogna, ha cantato Dimenticarsi alle 7. Carlo Conti, al termine dell'esibizione, le ha chiesto di portare i fiori a Rocco Hunt.
Bianca Balti in abito bianco piumato a Sanremo: "Grazie di avermi fatta scendere prima di Malgioglio"
Bianca Balti è la prima co-conduttrice della seconda serata di Sanremo. "Sono sicura che mi divertirò un sacco stasera, grazie per avermi fatta uscire prima di Malgioglio, ha copiato le piume da me", le parole. La top model si è esibita in un ampio abito piumato.
Rocco Hunt è il primo Big a esibirsi nella seconda serata di Sanremo con Mille vote ancora
Stasera il primo dei Big a esibirsi a Sanremo è Rocco Hunt, che canta Mille vote ancora. Poco prima di esibirsi, il cantante aveva pubblicato un post su Instagram: "Mamm’ e comm’ sto carico! Questa sera sarò il primo a cantare, ho bisogno di ognuno di voi… scassamm’ o televoto!!!", le parole. Il cantante si esibisce col il codice 01.
Chi è Vittorio Bonvicini, il bambino sul palco di Sanremo con Borghi e Damiano David
"Abbiamo pensato che Vittorio fosse la persona giusta per rappresentare questo stato di sonnolenza nella ricerca della felicità", queste le parole di Alessandro Borghi sul nipote Vittorio Bonvicini, il bambino che era presente sul palco dell'Ariston insieme a lui e Damiano David durante l'esibizione con il brano Felicità. "Devo ringraziare Damiano – ha affermato l'attore -, perché mi ha dato la possibilità di assistere dal vivo al suo talento incredibile. Quella cantata da David è una canzone dedicata ai giovani".
Damiano David canta Felicità a Sanremo, sul palco anche Alessandro Borghi
Damiano David è il primo ospite della seconda serata di mercoledì 12 febbraio a Sanremo. Il frontman dei Maneskin si è esibito con il brano Felicità. Sul palco presente anche Alessandro Borghi: l'attore non canterà ma dedicherà un omaggio a Lucio Dalla insieme all'artista. Insieme a loro presente un bambino, Vittorio Bombicini, che si è commosso sul palco.
Settembre è il secondo finalista di Sanremo Giovani, domani sfiderà Alex Wyse
Settembre è il secondo finalista di Sanremo Giovani. Nella sfida appena conclusa all'Ariston, il cantante ha battuto Maria Tomba. Domani sfiderà Alex Wyse.
Settembre canta Vertebre a Sanremo
Settembre, nome d’arte Andrea Settembre, è tra le quattro Nuove Proposte in gara al Festival di Sanremo 2025. Napoletano, classe 2001, gareggia all'Ariston con Vertebre, una canzone che racconta le fragilità della sua generazione. Nonostante la giovane età, l’artista vanta già un’esperienza corposa in tv: nel 2011 partecipò a Io Canto condotto da Gerry Scotti, nel 2019 a The Voice of Italy, entrando nella squadra capitanata da Gigi D’Alessio. Nel 2023, Settembre è stato tra i concorrenti di X Factor, nella squadra guidata da Dargen D’Amico.
Maria Tomba canta scalza e in pigiama a Sanremo: "Guardami negli occhi e non le poppe"
Maria Tomba, 22 anni, veronese, canta all'Ariston il brano Goodbye (voglio good vibes). Reduce dal percorso con l’allora giudice Fedez a X Factor 2023, al talent riuscì a distinguersi per uno stile sfrontano e anticonvenzionale: la ragazza, infatti, si presentava sul palco in pigiama.
Come ha raccontato la cantante ad Askanews, partecipare al Festival significa per lei mantenere una promessa che ha fatto al padre scomparso: “Quando ero piccola non era una cosa che pensavo avrei potuto raggiungere, ma non perché non credo nelle mie potenzialità, ma perché è un passo molto grande e quindi poterlo fare è sicuramente un onore e un’esperienza indimenticabile. Nel 2020, andai a Sanremo per un contest canoro con mio papà e ci fermammo davanti all’Ariston. Mio padre mi disse: “un giorno tu canterai dentro” e io glielo promisi e adesso poterlo realizzare mi sembra tanto una favola”.
Alex Wyse è il primo finalista di Sanremo Giovani, sfiderà chi vincerà tra Maria Tomba e Settembre
Alex Wyse è il primo finalista di Sanremo Giovani. Il cantante ha vinto la sfida contro Lil Jolie Vale LP. Domani, giovedì 13 febbraio, si esibirà nella finale all'Ariston che decreterà il vincitore della categoria Nuove Proposte. Sfiderà chi vincerà tra Settembre e Maria Tomba, gli altri due semifinalisti.
Vale LP e Lil Jolie lanciano un messaggio sul consenso a Sanremo: "Se io non voglio, tu non puoi"
Vale LP e Lil Jolie si sono esibite all'Ariston per la categoria Nuove Proposte. Alla fine dell'esibizione un messaggio sul consenso: Se io non voglio, tu non puoi".
Lil Jolie e Vale LP in gara a Sanremo Giovani con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
Lil Jolie, pseudonimo di Angela Ciancio, e Vale LP, al secolo Valentina Laporta, sono tra i semifinalisti di Sanremo per le Nuove Proposte. Entrambe sono reduci da un percorso nel mondo dei talent. La prima da quello di Amici 2023, la seconda da quello di X Factor 2021. Il loro sodalizio artistico nasce otto anni fa, quando erano ancora adolescenti, ma già condividevano la passione per la musica. A Sanremo cantano "Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, un brano scritto da Madame e che parla d’amore, identità e consenso.
Alex Wyse canta Rockstar a Sanremo, è il primo semifinalista a esibirsi per le Nuove Proposte
Alex Wyse canta a Sanremo Rockstar. Il giovane è un ex di Amici di Maria De Filippi, a cui partecipò nell’edizione del 2021. L’artista ha spiegato il significato delle canzone con cui gareggerà all’Ariston: “È una ribellione alle logiche odierne, all’essere chi siamo, al non toglierci il trucco sbavato, al dolore del nasconderci, al tempo perso dietro a standard che nemmeno credevamo giusti”.
Carlo Conti presenta i semifinalisti delle Nuove Proposte: Alex Wyse, Vale LP e Lil Jolie, Maria Tomba e Settembre
Carlo Conti apre la seconda serata del Festival di Sanremo presentando i quattro semifinalisti delle Nuove Proposte: Alex Wyse, Vale LP e Lil Jolie, Maria Tomba e Settembre. Alessandro Cattelan ha presentato la prima sfida, che sarà tra Wyse e Vale LP e Lil Kolie.
Il pubblico dell'Ariston canta "Sei bellissimo" a Carlo Conti
Il pubblico dell'Ariston canta "Sei bellissimo" a Carlo Conti all'inizio della seconda serata di Sanremo. "Ma ci vedete?", la risposta del conduttore.
Lino Giuliano e Alessia Pascarella di Temptation Island sono a Sanremo, gli scatti social fuori dall'Ariston
Anche Lino Giuliano e Alessia Pascarella sono a Sanremo. I due, ex concorrenti di Temptation Island, sono arrivati ieri nella città dei fiori e hanno preso parte al party di Casa Sanremo. A documentare tutto è stato Giuliano attraverso delle stories pubblicate su Instagram, in cui riprende il dj set di Andrea Damante, che suonava all'evento. Non è chiaro per quale motivo i due si trovino lì, ma presumibilmente saranno nel pubblico all'Ariston, visto che poco fa hanno postato uno scatto che li ritrae fuori dal celebre teatro che ospita il Festival della canzone italiana.
Mahmood è arrivato a Sanremo: sarà il co-conduttore di venerdì 14 febbraio
Mahmood è arrivato a Sanremo. Ad annunciarlo è stato lo stesso cantante con un post pubblicato su Instagram, in cui mostra alcuni scatti che lo ritraggono in giro per la città dei fiori. Mahmood, che l'anno scorso ha partecipato con il brano Tuta Gold, sarà il co-conduttore della serata dei duetti prevista per venerdì 14 febbraio. Al suo fianco, oltre a Carlo Conti, ci sarà Geppi Cucciari.
Alessandro Borghi a Sanremo 2025 con Damiano David, i due faranno un omaggio a Lucio Dalla
Alessandro Borghi affiancherà Damiano David sul palco di Sanremo 2025 durante l'omaggio che il frontman dei Maneskin dedicherà a Lucio Dalla sulle note di ‘"Felicità". L'attore non canterà ma dovrebbe accompagnare l'esecuzione del brano con una presenza scenica che ne sottolineerà il significato. A riportarlo è l'Adnkronos. Nella conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio, David aveva detto: "Stasera renderò omaggio a Lucio Dalla, che nella musica italiana per me è sempre stato uno dei più grandi riferimenti. Per questo, su questo palco speciale abbiamo pensato di portare qualcosa di speciale. Non sarò solo, ci sarà una sorpresa con me sul palco".
La critica di Selvaggia Lucarelli su Simone Cristicchi: "Il suo brano romanticizza una malattia feroce"
Conduttrice del Dopofestival insieme a Alessandro Cattelan, Selvaggia Lucarelli ha commentato Quando sarai piccola, il brano con cui Simone Cristicchi gareggia a Sanremo 2025. Queste le sue parole: "Chiaramente è una canzone bella, poetica, c'è la sensibilità di un cantautore come Cristicchi. Però, anch'io ho vissuto questa esperienza e trovo che in questa canzone ci sia un eccesso di romanticizzazione della malattia". E ha aggiunto: "Quella malattia in particolare è molto feroce, toglie dignità. Ha scelto di raccontare la parte più delicata, ma c'è quella dolorosa, l'abbruttimento che viene dalla fatica nel gestire – da parte dei familiari – quella malattia".
Ascolti tv martedì 11 febbraio: la prima serata del Festival di Sanremo 2025 al 65.3% di share
Gli ascolti tv di martedì 11 febbraio. In total audience la serata ha ottenuto con Sanremo Start 13.327.000 spettatori con il 51.88% di share, nella prima parte 16.199.000 spettatori con il 63.68% di share e nella seconda parte 8.322.000 spettatori con il 69.25% di share. La prima serata di Sanremo 2024, condotta da Amadeus, aveva registrato 10.561.000 spettatori con il 65.1% di share.
La classifica della prima serata con in primi 5 cantanti non in ordine: Lauro, Giorgia, Brunori, Cristicchi e Corsi
Carlo Conti ha annunciato, al termine delle esibizioni dei 29 cantanti in gara di martedì 11 febbraio, i cinque artisti che sono stati i più votati dalla sala stampa nella prima serata. Ecco la classifica (non in ordine):
- Brunori Sas – L'Albero delle noci
- Giorgia – La cura per me
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
Damiano David ospite della seconda serata: "Senza i Maneskin la responsabilità è più pesante"
Damiano David è ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Il cantante in conferenza stampa a poche ore dalla diretta all'Ariston ha anticipato che sarà accompagnato sul palco da "un altro grandissimo talento". Ai giornalisti in sala stampa ha ricordato che l'ultima volta che ha partecipato all'evento era in compagnia della sua band, I Maneskin, grazie alla quale è riuscito a conquistare il successo. Queste le sue parole:
Quello che abbiamo fatto con la band è stato quello che ci ha aperto il mondo, tutto quello che facciamo adesso. Rifarlo adesso è una responsabilità più pesante, perché sono da solo e devo prendermela tutta io. Però, ripeto, questo posto è il punto più alto raggiungibile e avere l'opportunità di farlo con il mio progetto da solista è la cosa più bella per me.