video suggerito
Festival di Sanremo 2025

Sanremo 2025, quarta serata: vince Giorgia, il ringraziamento ad Annalisa dopo la premiazione

Si è conclusa la serata cover di Sanremo 2025 dopo l’esibizione dei 29 cantanti accompagnati dagli ospiti nazionali e internazionali o abbinati tra di loro. Co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari sul palco dell’Ariston con Carlo Conti.

14 Febbraio 2025 17:37
Ultimo agg. 3:09
1 CONDIVISIONI
Immagine

È finita la quarta serata cover della 75esima edizione di Sanremo 2025 con la vittoria di Giorgia che ha duettato con Annalisa interpretando Skyfall. I 29 big in gara hanno duettato con artisti nazionali e internazionali o abbinati tra di loro. Sul palco dell'Ariston anche i co-conduttori Geppi Cucciari e Mahmood che accompagnano Carlo Conti durante la diretta. A decretare il vincitore della serata cover è stato il pubblico da casa con il televoto e le tre giurie.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
01:25

La classifica delle cover: ecco chi ha vinto

La classifica completa della serata delle cover. Ecco chi ha vinto

1. Giorgia e Annalisa – Skyfall

2. Lucio Corsi e Topo Gigio – Nel blu, dipinto di blu

3. Fedez e Marco Masini – Bella Stronza

4. Olly e Goran Bregovic – Il pescatore

5. Brunori Sas, Sinigallia, Dimartino – L'anno che verrà

6. Irama e Arisa – Say Something

7. Rocco Hunt e Clementino – Yes I know my way

8. Elodie e Achille Lauro – A mano a mano-Folle città

9. Clara e Il Volo – The Sound of Silence

10. The Kolors e Sal Da Vinci – Rossetto e caffè

00:59

Shablo, Gue, Joshua e Tormento con Neffa cantano Amor de mi vida e Aspettando il sole

Sul palco dell'Ariston si è formato un supergruppo dell'hip hop italiano per un medley che ha unito "Amor de mi vida" e "Aspettando il sole". La presenza di nomi storici come Neffa e Tormento, insieme a Guè e alla nuova generazione rappresentata da Shablo e Joshua, ha creato un momento che ha celebrato l'evoluzione del rap italiano attraverso diverse ere.

00:43

Problemi tecnici per la cover di Creuza de ma con Bresh e Cristiano De Andrè

Immagine

Durante la serata dei duetti, l'attesa esibizione di Bresh e Cristiano De André su "Creuza de mä" ha dovuto affrontare alcuni problemi tecnici che hanno inizialmente compromesso la performance. Il classico in lingua genovese, capolavoro di Fabrizio De André, ha subito un'interruzione a causa di difficoltà con l'audio. I problemi proseguono perché al secondo tentativo a Cristiano De André cade il microfono. A questa esibizione mancava solo l'invasione di campo.

00:41

Bella Stronza con Marco Masini, le parole di Fedez dedicate ad Angelica Montini

Immagine

È arrivato il momento di Bella Stronza. La cover con Fedez e Marco Masini, accompagnata da numerose polemiche, è stata finalmente eseguita. Fedez ha deciso di adattare il testo di una canzone così forte e iconica per dedicarla proprio ad Angelica Montini, in un disperato e impossibile tentativo di riconquistarla

Baciarsi e dirsi ti amo sì, ma farlo di nascosto. Grazie a me ora confondi lo schifo con l’amore, chi cerca quello che non deve trova quello che non vuole / Ti penso e non mi sembra vero, non riusciremo mai a ferire chi ci odia come chi ci ama per davvero"

Durante l'esecuzione, Fedez si è visibilmente commosso. L'incontro tra lo stile intenso e passionale di Masini e l'approccio contemporaneo di Fedez ha dato vita a una versione rinnovata del brano, mantenendo intatta la forza emotiva dell'originale.

00:35

Brunori Sas omaggia Lucio Dalla e Paolo Benvegnù a Sanremo

Immagine

Nella serata delle cover, Brunori Sas ha portato sul palco dell'Ariston un raffinato omaggio a Lucio Dalla cantando "L'anno che verrà" insieme a Dimartino e Riccardo Sinigallia. Alla fine dell'esibizione, il cantautore calabrese ha omaggiato anche Paolo Benvegnù, elemento di spicco del rock alternativo italiano scomparso prematuramente il 31 dicembre 2024. Brunori Sas e Paolo Benvegnù avevano collaborato per l'ultimo album del cantautore scomparso nel brano "L'oceano".

00:20

Omaggio a Califano con Willie Peyote, Tiromancino e Ditonellapiaga

Immagine

Un altro grande omaggio a Franco Califano al Teatro Ariston. Willie Peyote, Federico Zampaglione dei Tiromancino e Ditonellapiaga hanno unito le loro diverse anime musicali per celebrare il "Califfo". La combinazione tra il rap consapevole di Peyote, il pop d'autore dei Tiromancino e la voce particolare di Ditonellapiaga ha creato una reinterpretazione sorprendente del repertorio di Califano.

Immagine
00:15

Massimo Ranieri canta Quando di Pino Daniele con i Neri per caso: il cantante ha un occhio rosso

Immagine

Nel corso della serata dei duetti, Massimo Ranieri ha portato sul palco dell'Ariston una toccante interpretazione di "Quando" di Pino Daniele, accompagnato dalle raffinate armonie vocali dei Neri per Caso. La performance è stata notata non solo per la sua qualità musicale, ma anche per un dettaglio che ha destato l'attenzione del pubblico: un evidente arrossamento all'occhio del cantante napoletano.

Nonostante questo piccolo inconveniente fisico, Ranieri ha dimostrato ancora una volta la sua professionalità e il suo talento interpretativo

00:10

Achille Lauro fa un fuoriprogramma e canta Ancora di Eduardo De Crescenzo a cappella, Elodie imbarazzata

Immagine

Achille Lauro fa un fuoriprogramma alla fine della sua esibizione e canta a cappella Ancora di Eduardo De Crescenzo. Elodie un po' imbarazzata trascina fuori il compagno.

00:09

Conti saluta la popolazione Toscana colpita dal maltempo

Carlo Conti rivolge un pensiero alla Toscana afflitta dal maltempo. Frane e allagamenti hanno colpito in particolare l'isola d'Elba e la Maremma grossetana nella zona di Orbetello: "Vorrei abbracciare la zona di Orbetello e l'Isola d'Elba, zone a me care e tutte colpite da queste piogge"

00:08

Elodie e Achille Lauro, l'omaggio a Cocciante, Gaetano e Bertè

Immagine

Di nuovo due Big in gara che si uniscono per dare vita a un mash up tra A mano a mano Folle città, omaggiando Riccardo Cocciante, Loredana Bertè e Rino Gaetano. Sono Elodie e Achille Lauro. La versatilità vocale di Elodie, la teatralità di Achille Lauro: performance molto interessante.

00:01

L'omaggio a De André di Olly e Goran Bregovic con "Il pescatore"

Immagine

Balcani genovesi all'Ariston. Olly gioca in casa con "Il pescatore" e fonde tutto con la leggenda balcanica Goran Bregovic e la sua Wedding and Funeral Band per una rilettura unica del brano di Fabrizio De André. Ovazione per Olly e la cover merita: è stato un arrangiamento che ha fuso la tradizione cantautorale genovese con le sonorità balcaniche care a Bregovic

23:59

Joan Thiele e Frah Quintale cantano Gino Paolo con "Che cosa c'è"

Che cosa c'è è la diciottesima cover in gara. Cantano Joan Thiele e Frah Quintale.

23:52

A che ora verrà annunciato il vincitore della serata cover

Il vincitore della serata cover sarà annunciato da Carlo Conti, Mahmood e Geppi Cucciari tra l'1.12 e l'1.20.

23:48

Chi sarà il vincitore della serata delle cover: la previsione di ChatGPT

Siamo arrivati a metà serata e il cerchio si stringe attorno ai vincitori della serata delle cover. Abbiamo chiesto a ChatGPT di prevedere i vincitori della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Secondo l’intelligenza artificiale il primo posto verrà preso da Giorgia e Annalisa. Seguono a ruota: Fedez e Marco Masini, Achille Lauro ed Elodie, Bresh con Cristiano De André, Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia.

23:45

I Coma_Cose ripescano i Righeira con la cover di L'estate sta finendo

Immagine

I Coma_Cose hanno portato sul palco dell'Ariston un pezzo di storia della musica italiana degli anni '80 insieme a Johnson Righeira, interpretando "L'estate sta finendo". La presenza di uno dei membri originali dei Righeira ha dato autenticità alla performance, creando un ponte tra l'italo-disco degli anni '80 e il cantautorato indie contemporaneo.

23:41

Sarah Toscano infiamma l'Ariston con Ofenbach e la cover di Overdrive

Immagine

Sarah Toscano ha trasformato il palco dell'Ariston in una pista da ballo con una versione energetica e contemporanea di "Overdrive", affiancata dal duo di DJ francesi Ofenbach. L'arrangiamento è stato essenzialmente rimasto intatto. Cover gradevole, ma nulla di straordinario.

23:26

Simone Cristicchi e la compagna Amara cantano "La Cura" di Franco Battiato

Immagine

Simone Cristicchi e la compagna Amara cantano "La Cura" di Franco Battiato. La canzone ha una variazione particolare, ci sono versetti in aramaico, introdotti proprio dalla caldissima e profonda voce di Amara.

Immagine

Il duetto ha saputo rispettare l'essenza contemplativa del brano originale, arricchendola con nuove sfumature spirituali. La presenza di Amara, artista nota per la sua ricerca musicale che spazia anche nella musica sacra, ha permesso di esplorare nuove dimensioni interpretative di questo classico della musica italiana, trasformando l'esibizione in un momento di autentica elevazione spirituale che ha emozionato il pubblico dell'Ariston.

23:22

Giorgia e Annalisa cantano Adele con Skyfall

Immagine

Il duetto tra Giorgia e Annalisa su "Skyfall" ha rappresentato uno dei momenti più intensi della serata delle cover. Le due artiste, entrambe dotate di vocalità potenti e tecnicamente impeccabili, hanno affrontato la sfida di interpretare uno dei brani più iconici della musica contemporanea dimostrando una perfetta sintonia vocale.

23:09

Francesco Gabbani canta Io sono Francesco con Tricarico

Immagine

Sul palco dell'Ariston, l'incontro tra i due Francesco – Gabbani e Tricarico – ha dato vita a un momento di pura ironia musicale. Il brano che ha lanciato la carriera di Tricarico, 25 anni fa, è una filastrocca immediata con un testo ingenuo e profondo al tempo stesso. La scelta dei completi bianchi identici ha aggiunto un elemento di teatro visivo alla performance, amplificando l'effetto surreale del duetto.

22:58

Il medley di Mahmood

Mahmood si esibisce con un medley sul palco di Sanremo2025
Mahmood si esibisce con un medley sul palco di Sanremo2025

È il momento di Mahmood. Il cantante presenta un medley dei suoi successi. Un mash up di NLDA INTRO, Bakugo, RA TA TA, Soldi, Kobra e Tuta Gold. 

22:46

Rocco Hunt e Clementino omaggiano Pino Daniele con Yes I Know My Way

Il duetto di Rocco Hunt e Clementino sul palco di Sanremo2025
Il duetto di Rocco Hunt e Clementino sul palco di Sanremo2025

L'hip hop incontra il blues partenopeo in un omaggio potente e sentito a Pino Daniele. Rocco Hunt e Clementino hanno portato sul palco dell'Ariston "Yes I Know My Way". L'esibizione è cominciata con un ricordo diretto di entrambi con Pino Daniele: suonarono live in un'occasione unica. "Fate un applauso a questi due mascalzoni", disse Pino Daniele in quella occasione. Il pubblico dell'Ariston ha accolto questa fusione di stili con grande calore, confermando come la musica di Pino Daniele continui a essere un punto di riferimento per le nuove generazioni di artisti napoletani, capaci di reinterpretarla mantenendone intatta l'essenza. Un momento di commozione finale con tutto il pubblico in piedi per salutare questo momento.

22:41

Marcella Bella e i Twin Violins cantano L'emozione non ha voce: c'è Gianni Bella in platea

Gianni Bella in platea per sua sorella Marcella nella serata cover di Sanremo 2025
Gianni Bella in platea per sua sorella Marcella nella serata cover di Sanremo 2025

Marcella Bella omaggia Adriano Celentano con "L'emozione non ha voce" accompagnata dai Twin Violins. Ad assistere in platea c'è anche Gianni Bella, fratello di Marcella, che da tempo non si vedeva perché malato. Riceve l'applauso e l'ovazione del pubblico del Teatro Ariston. Gianni Bella è stato l'autore di "L'emozione non ha voce" e di tanti altri successi di Adriano Celentano.

22:26

Rossetto e Caffè: il successo di Sal Da Vinci nella cover dei The Kolors

I The Kolors portano sul palco Sal Da Vinci per la serata cover di Sanremo 2025
I The Kolors portano sul palco Sal Da Vinci per la serata cover di Sanremo 2025

I The Kolors hanno portato sul palco dell'Ariston un pezzo di autentica napoletanità insieme a Sal Da Vinci con "Rossetto e Caffè". Il grande successo della stagione di Da Vinci viene riproposto in chiave "Kolors". Stash e Sal Da Vinci hanno dato vita a un duetto che ha fatto ballare l'intera platea.

22:14

Gaia e Toquinho omaggiano Ornella Vanoni: La voglia e la pazzia

Gaia duetta con Toquinho a Sanremo 2025
Gaia duetta con Toquinho a Sanremo 2025

Il palco dell'Ariston si è trasformato in un angolo di Brasile grazie all'incontro magico tra la giovane Gaia e il maestro Toquinho. La loro interpretazione di "La voglia e la pazzia", brano che rappresenta uno dei momenti più alti della fusione tra musica italiana e brasileira, ha reso omaggio al talento senza tempo di Ornella Vanoni portando una ventata di energia tropicale nella serata delle cover. L'arrangiamento, fedele allo spirito della versione originale ma rinvigorito da una fresca energia contemporanea, ha trascinato il pubblico in un vortice di ritmi samba, trasformando la platea dell'Ariston in un festoso sambodromo.

22:09

Irama e Arisa creano una connessione intima con Say Something

Il duetto tra Irama e Arisa a Sanremo 2025
Il duetto tra Irama e Arisa a Sanremo 2025

Carlo Conti presenta con Geppi Cucciari l'ottava canzone in gara "struggente come un rimborso IVA". Sono Irama e Arisa che cantano Say Something di Christina Aguilera. Arisa, con il suo timbro cristallino, e Irama, con la sua intensità interpretativa, hanno creato un dialogo vocale di rara bellezza, rispettando la vulnerabilità emotiva del brano originale ma aggiungendo sfumature personali. La scelta di mantenere un arrangiamento essenziale ha permesso alle loro voci di emergere in tutta la loro potenza espressiva, creando un momento di autentica connessione con il pubblico. La standing ovation finale ha suggellato una performance che resterà tra i momenti più toccanti di questa serata delle cover.

22:00

Serena Brancale con Alessandra Amoroso cantano Alicia Keys e incantano Sanremo

Serena Brancale duetta con Alessandra Amoroso per la serata cover di Sanremo2025
Serena Brancale duetta con Alessandra Amoroso per la serata cover di Sanremo2025

Nella serata delle cover di Sanremo 2025, Serena Brancale e Alessandra Amoroso hanno portato sul palco dell'Ariston un'interpretazione potente del repertorio di Alicia Keys. Il duetto ha messo in luce la versatilità vocale di entrambe le artiste: Brancale, con il suo background jazz e soul, si è perfettamente integrata con il timbro caldo e potente della Amoroso. La loro esibizione ha creato un momento di pura magia musicale, dove le voci si sono fuse in perfetta armonia, dimostrando come il soul e l'R&B possano trovare una casa naturale anche sul palco del Festival. La standing ovation del pubblico ha confermato la riuscita di questo incontro artistico che ha saputo emozionare la platea con una performance intensa e tecnicamente impeccabile.

21:53

Lucio Corsi e Topo Gigio cantano "Nel blu, dipinto di blu": è un omaggio al varietà italiano

Lucio Corsi porta sul palco dell'Ariston Topo Gigio per la serata cover di Sanremo 2025
Lucio Corsi porta sul palco dell'Ariston Topo Gigio per la serata cover di Sanremo 2025

Lucio Corsi e Topo Gigio cantano "Nel blu, dipinto di blu" ed è un grande omaggio al varietà italiano. Un duetto assolutamente sopra le righe che celebra la storia della televisione italiana. La scelta di questo duetto rappresenta non solo un omaggio al capolavoro di Domenico Modugno, ma anche una celebrazione della storia del varietà televisivo italiano.

Topo Gigio, il pupazzo creato da Maria Perego nel 1959, ha segnato generazioni di italiani attraverso le sue apparizioni televisive, diventando un simbolo della TV dei ragazzi e dell'intrattenimento familiare. La sua presenza sul palco dell'Ariston, accanto al cantautore toscano Lucio Corsi, crea un ponte tra passato e presente della cultura pop italiana.

Lucio Corsi e Topo Gigio a Sanremo 2025
Lucio Corsi e Topo Gigio a Sanremo 2025
21:48

Achille Lauro ha inviato una rosa rossa a tutte le donne della sala stampa

Immagine

Achille Lauro sa come trattare le donne. E ingraziarsi la sala stampa. Il cantante ha inviato una rosa rossa a ogni donna presente in sala stampa.

21:40

Francesca Michielin e Rkomi cantano Cremonini: La nuova stella di Broadway

Il duetto tra Francesca Michielin e Rkomi sul palco di Sanremo 2025
Il duetto tra Francesca Michielin e Rkomi sul palco di Sanremo 2025

Quinta canzone in gara ancora composta da due Big: Francesca Michielin e Rkomi cantano La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini. L'esecuzione parte un po' incerta, cresce soprattutto grazie a Francesca Michielin.

21:33

Tony Effe con la collana di Tiffany sul pantalone: l'omaggio con Noemi a Franco Califano

Il duetto tra Noemi e Tony Effe per la serata cover del Festival di Sanremo 2025
Il duetto tra Noemi e Tony Effe per la serata cover del Festival di Sanremo 2025

Tony Effe alla fine la collana la porta ai pantaloni. L'omaggio a Franco Califano con Noemi cantando "Tutto il resto è noia". Alla fine dell'esibizione, Carlo Conti controlla se Tony Effe porta la collana.

Ironia su X per l'esecuzione sotto tono di Tony Effe ma anche per il fatto che facendo cantare due Big insieme, Conti risparmia tempo sulla scaletta.

1 CONDIVISIONI
580 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views