video suggerito
Diretta

Sanremo 2025, live prima serata: l’omaggio a Ezio Bosso, va via l’audio, Gaia e Gabbani primi a cantare

Inizia la 75esima edizione del festival di Sanremo con Carlo Conti sul Palco dell’Ariston affiancato dai co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti. La prima serata va in onda su Rai 1 e comincia alle 21.40 e finisce intorno all’1:35. Segui la diretta di Sanremo 2025 su Fanpage.it.

1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Problemi di audio a Sanremo, salta l'audio durante il discorso di Conti su Ezio Bosso

Immagine

Salta l'audio a Sanremo 2025. Nell eprime battute, durante il discorso di omaggio a Ezio Bosso, l'audio e saltato e Carlo Conti è apparso mutato in tv. Un problema presto risolto, con l'audio che è stato ripristinato.

A cura di Sara Leombruno

Sanremo 2025 si apre con un omaggio a Ezio Bosso, Conti: "Ospitarlo fu per me una fortuna"

Immagine

La prima serata del Festival si apre con un omaggio a Ezio Bosso. “Delle mie tre edizioni ci sono tre momenti che rimangono nel mio cuore: uno di questi è quando ho ospitato e ho avuto la fortuna di presentare all’Italia un maestro come Ezio Bosso. Queste le parole di Carlo Conti a un giorno dell’inizio di Sanremo 2025. Un pensiero che ha ribadito anche dall'Ariston.

A cura di Sara Leombruno

Chi sono Noa e Mira Awad, le due cantanti ospiti a Sanremo 2025

Noa e Mira Awad a Sanremo2025
Noa e Mira Awad a Sanremo2025

Noa e Mira Awad sono le due artiste, una israeliana e l'altra palestinese, che l'11 febbraio si esibiranno all'Ariston nella prima serata di Sanremo 2025. Le due canteranno "Imagine" di John Lennon, un brano che si propone di dare un messaggio di pace e speranza. L'altro superospite della serata sarà Lorenzo Jovanotti, che terrà insieme a Tamberi un monologo sul corpo e la fisicità.

A cura di Sara Leombruno

Maria Rosaria Boccia a Sanremo 2025, il video dall'Ariston: "Buona visione"

Maria Rosaria Boccia presente tra il pubblico di Sanremo2025
Maria Rosaria Boccia presente tra il pubblico di Sanremo2025

Oltre al generale Roberto Vannacci, anche Maria Rosaria Boccia sarà presenta al teatro Ariston per Sanremo 2025. La donna, 41enne originaria di Pompei, ha pubblicato un video sui social in cui mostra la location del Festival, dove a breve si esibiranno tutti i 29 artisti in gara. "Buona visione", le parole a corredo del post.

A cura di Sara Leombruno

Rocco Hunt prima di Sanremo: "In Campania troppi ragazzi hanno perso la vita per delle banalità"

Rocco Hunt è uno dei big in gara a Sanremo2025
Rocco Hunt è uno dei big in gara a Sanremo2025

"Non si può morire per una guardata storta": sono queste le parole con cui Rocco Hunt ha presentato il suo brano, Mille vote ancora, nella conferenza stampa prima di Sanremo. Parole che, nel presentare la sua canzone, ha voluto rivolgere proprio alla sua regione, la Campania, che "ha vissuto una vera e propria mattanza, ci sono stati ragazzi che hanno perso la vita per delle banalità".

"Io dico che ‘tutto si può risolvere', non si può morire per una guardata storta. Basta armi e pistole che ancora sparano, diciamo basta a questa guerra che deve finire, lo dico da fratello più grande, da papà di un bambino che sta crescendo. E la mia canzone vuole portare un messaggio positivo, sono nove anni che aspetto questo momento", le parole dell'artista.

A cura di Sara Leombruno

I The Kolors cantano per ultimi a Sanremo 2025, Stash ironizza: "Suoneremo tardi, provo a riposare"

Stash, frontman dei The Kolors
Stash, frontman dei The Kolors

I The Kolors saranno gli ultimi a esibirsi nella prima serata di Sanremo 2025. Con un post pubblicato pochi minuti fa sui social, il frontman Stash ha cercato di smorzare l'ansia dell'attesa: "Provo a riposare prima della performance di stasera. Suoneremo tardi, per ultimi!", le parole del cantante. Che poi ha aggiunto: "Mi sento come quando da bambino mi dicevano di aspettare il mio turno e io proprio non riuscivo ad aspettare! Ci vediamo stasera su quel palco…Perché Sanremo è Sanremo!".

A cura di Sara Leombruno

Gianmarco Tamberi a Sanremo 2025 con Jovanotti, i due terranno un monologo sul corpo e la fisicità

Gianmarco Tamberi e Jovanotti, ospiti della prima serata del Festival di Sanremo2025
Gianmarco Tamberi e Jovanotti, ospiti della prima serata del Festival di Sanremo2025

Gianmarco Tamberi sarà uno degli ospiti della prima serata di Sanremo 2025. L'azzurro si esibirà insieme a Lorenzo Jovanotti, altro superospite di oggi, 11 febbraio: come apprende Fanpage.it, i due terranno un monologo sulla fisicità e sul corpo sul palco dell'Ariston. Come riportato dal Corriere, inoltre, il campione olimpico confermerà che continuerà a gareggiare e non si ritirerà, mettendo nel mirino i Mondiali di Tokyo e i Giochi di Los Angeles.

Lo sportivo più vincente dell'atletica italiana aveva indetto per il 12 febbraio alle ore 14.30, all'Hotel Miramare Palace di Sanremo, una conferenza stampa in cui avrebbe svelato i suoi programmi per il futuro ma tutto lascia pensare che il grande segreto verrà rivelato con qualche ora di anticipo.

A cura di Sara Leombruno

La scaletta della prima serata di Sanremo 2025: i cantanti in ordine di uscita e gli ospiti

Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti
Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti

La scaletta completa della prima serata con orari e ordine di uscita dei cantanti in gara e degli ospiti del Festival di Sanremo 2025.

20.51 Gaia
20.57 Francesco Gabbani
20.03 ingresso Gerry Scotti
21.06 Rkomi
21.12 Noemi
21.23 ingresso Antonella Clerici
21.26 Irama
21.32 Coma_Cose
21.38 Simone Cristicchi
21.44 Marcella Bella
21.50 Achille Lauro
22.01 ingresso ospiti Noa e Mira Awad
22.10 Giorgia
22.16 Willie Pwyote
22.27 ingresso ospite Jovanotti
22.47 Rose Villain
23.03 Olly
23.09 Elodie
23.16 Shablo ft Guè, Joshua, Tormento
23.22 Massimo Ranieri
23.28 Suzuki stage con Raf
23.41 Tony Effe
23.47 Serena Brancale
23.53 Brunori Sas
00.01 Tg1
00.03 Modà
00.09 Clara
00.16 Lucio Corsi
00.22 Fedez
00.38 Bresh
00.44 Sarah Toscano
00.55 Joan Thiele
01.01 Rocco Hunt
01.07 Francesca Michielin
01.13 The Kolors
01.19 collegamento Dopo Festival
01.28 collegamento con Rai Radio 2
01.30 classifica provvisoria
01.35 fine

Gli ospiti della prima serata del Festival

Jovanotti sarà ospite della prima serata del Festival di Sanremo2025
Jovanotti sarà ospite della prima serata del Festival di Sanremo2025

Nella prima serata del Festival il superospite è Lorenzo Jovanotti. Tra gli ospiti Noa, l’artista israeliana torna al Festival di Sanremo a 30 anni esatti dalla sua prima partecipazione per duettare con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon e lanciare un messaggio di speranza e unità. Dal Suzuki Stage in piazza Colombo si esibisce Raf con “Self Control”, il brano quest’anno festeggia i suoi 41 anni d’uscita. Nella prima serata si esibiranno tutti e 29 gli artisti in gara.

A cura di Sara Leombruno

Le anticipazioni sui look del Festival di Sanremo

Giorgia a Sanremo2025
Giorgia a Sanremo2025

In questi giorni pre festival i rumors sui look si sprecano, le supposizioni e le ipotesi basate su indizi scovati sui social o su vaghe informazioni raccattate qua e là rimbalzano sul web. Da alcune informazioni raccolta da Fanpage.it, si apprende che Carlo Conti ha scelto di affidare la sua immagine a Stefano Ricci, marchio di lusso sartoriale che firmerà i look custom per Sanremo. Tra i co-conduttori di quest'anno c'è Geppi Cucciari la quale per Sanremo resta fedele al suo stilista preferito, Antonio Marras, designer sardo che da anni la veste e che per Sanremo ha creato un guardaroba i cui abiti saranno un vero e proprio tributo alla Sardegna.  Alessia Marcuzzi apparirà sul palco della finale e, da quanto ha anticipato lei stessa sul suo profilo social, sembra che indosserà abiti Dolce&Gabbana.

Elettra Lamborghini sarà co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo2025
Elettra Lamborghini sarà co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo2025

Qualche giorno fa anche Elettra Lamborghini ha postato sui social alcune stories in cui chiedeva consiglio ai fan sui look sanremesi da scegliere, il tutto all'interno dello showroom di Zuhair Murad, dunque sembra che sarà la Maison, celebre per i preziosi abiti ricchi di decori scintillanti a vestirla per l'avventura sanremese da conduttrice. Katia Follesa condurrà la serata di giovedì 13 febbraio indossando tre look, più un extra, firmati Luisa Beccaria, a rivelarlo a Fanpage.it è il brand. Sarà invece la stylist Rebecca Baglini a curare il guardaroba per il palco dell'Ariston di Alessandro Cattelan, co-conduttore della serata finale.

A cura di Sara Leombruno

Quanto guadagna Carlo Conti per la conduzione di Sanremo 2025

Carlo Conti in conferenza stampa a Sanremo2025
Carlo Conti in conferenza stampa a Sanremo2025

Carlo Conti sarà il conduttore del Festival di Sanremo 2025, che quest'anno riceve il testimone da Amadeus. Si tratta della sua quarta conduzione dopo quelle tra il 2015 e il 2017, in occasione della prima serata sarà affiancato da Gerry Scotti e Antonella Clerici. Secondo alcune indiscrezioni, il suo cachet sarebbe pari a circa 500.000 euro, ma per il momento non ci sono conferme ufficiali. Dovrebbe dunque essere inferiore rispetto a quello di Amadeus, che per quattro edizioni consecutive avrebbe percepito 700.000.

A cura di Sara Leombruno

I biglietti per Sanremo 2025: quanto costa assistere al Festival

Il teatro Ariston
Il teatro Ariston

Come ogni anno sarà possibile assistere al Festival di Sanremo. Il prezzo dei biglietti per l'Ariston nel 2025 sarebbe aumentato del 19% rispetto allo scorso anno. In media chi vuole assistere dal vivo al festival deve sborsare 110 euro per la galleria e 200 euro per la platea.

A cura di Sara Leombruno

Tutti i vincitori di Sanremo

Angelina Mango vincitrice del Festival di Sanremo 2024 (LaPresse)
Angelina Mango vincitrice del Festival di Sanremo 2024 (LaPresse)

Ecco tutti i vincitori delle edizioni precedenti del Festival, in attesa di sapere chi tra i cantanti in gara sarà il vincitore di Sanremo 2024:

  • 1951 Nilla Pizzi – "Grazie dei fiori"
  • 1952 Nilla Pizzi – "Vola colomba"
  • 1953 Carla Boni, Flo Sandon’s  – "Viale d’autunno"
  • 1954 Giorgio Consolini, Gino Latilla – "Tutte le mamme"
  • 1955 Claudio Villa, Tullio Pane – "Buongiorno tristezza"
  • 1956 Franca Raimondi – "Aprite le finestre"
  • 1957 Claudio Villa, Nunzio Gallo – "Corde della mia chitarra"
  • 1958 Domenico Modugno, Johnny Dorelli – "Nel blu dipinto di blu"
  • 1959 Domenico Modugno, Johnny Dorelli – "Piove (Ciao ciao bambina)"
  • 1960 Tony Dallara, Renato Rascel – "Romantica"
  • 1961 Betty Curtis, Luciano Tajoli – "Al di là"
  • 1962 Domenico Modugno, Claudio Villa – "Addio… addio"
  • 1963 Tony Renis, Emilio Pericoli – "Uno per tutte"
  • 1964 Gigliola Cinquetti, Patricia Carli – "Non ho l’età (Per amarti)"
  • 1965 Bobby Solo, New Christy Minstrels – "Se piangi se ridi"
  • 1966 Domenico Modugno, Gigliola Cinquetti – "Dio come ti amo"
  • 1967 Claudio Villa, Iva Zanicchi – "Non pensare a me"
  • 1968 Sergio Endrigo, Roberto Carlos Braga – "Canzone per te"
  • 1969 Bobby Solo, Iva Zanicchi – "Zingara"
  • 1970 Adriano Celentano, Claudia Mori – "Chi non lavora non fa l’amore"
  • 1971 Nada, Nicola Di Bari – "Il cuore è uno zingaro"
  • 1972 Nicola Di Bari – "I giorni dell’arcobaleno"
  • 1973 Peppino Di Capri – "Un grande amore e niente più"
  • 1974 Iva Zanicchi – "Ciao cara come stai?"
  • 1975 Gilda – "Ragazza del Sud"
  • 1976 Peppino Di Capri – "Non lo faccio più"
  • 1977 Homo Sapiens – "Bella da morire"
  • 1978 Matia Bazar – "…e dirsi ciao!"
  • 1979 Mino Vergnaghi – "Amare"
  • 1980 Toto Cutugno – "Solo noi"
  • 1981 Alice – "Per Elisa"
  • 1982 Riccardo Fogli – "Storie di tutti i giorni"
  • 1983 Tiziana Rivale – "Sarà quel che sarà"
  • 1984 Al Bano, Romina Power – "Ci sarà"
  • 1985 Ricchi e Poveri – "Se m’innamoro"
  • 1986 Eros Ramazzotti – "Adesso tu"
  • 1987 Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi – "Si può dare di più"
  • 1988 Massimo Ranieri – "Perdere l’amore"
  • 1989 Anna Oxa, Fausto Leali – "Ti lascerò"
  • 1990 Pooh – "Uomini soli"
  • 1991 Riccardo Cocciante – "Se stiamo insieme"
  • 1992 Luca Barbarossa – "Portami a ballare"
  • 1993 Enrico Ruggeri – "Mistero"
  • 1994 Aleandro Baldi – "Passerà"
  • 1995 Giorgia – "Come saprei"
  • 1996 Ron, Tosca – "Vorrei incontrarti fra cent’anni"
  • 1997 Jalisse – "Fiumi di parole"
  • 1998 Annalisa Minetti – "Senza te o con te"
  • 1999 Anna Oxa – "Senza pietà"
  • 2000 Avion Travel – "Sentimento"
  • 2001 Elisa – "Luce (Tramonti a nord est)"
  • 2002 Matia Bazar – "Messaggio d’amore"
  • 2003 Alexia – "Per dire di no"
  • 2004 Marco Masini – "L’uomo volante"
  • 2005 Francesco Renga – "Angelo"
  • 2006 Povia – "Vorrei avere il becco"
  • 2007 Simone Cristicchi – "Ti regalerò una rosa"
  • 2008 Giò Di Tonno, Lola Ponce – "Colpo di fulmine"
  • 2009 Marco Carta – "La forza mia"
  • 2010 Valerio Scanu – "Per tutte le volte che…"
  • 2011 Roberto Vecchioni – "Chiamami ancora amore"
  • 2012 Emma – "Non è l’inferno"
  • 2013 Marco Mengoni – "L’Essenziale"
  • 2014 Arisa – "Controvento"
  • 2015 Il Volo – "Grande amore"
  • 2016 Stadio – "Un giorno mi dirai"
  • 2017 Francesco Gabbani – "Occidentali's Karma"
  • 2018 Ermal Meta e Fabrizio Moro – "Non mi avete fatto niente"
  • 2019 Mahmood "Soldi"
  • 2020 Diodato – "Fai rumore"
  • 2021 Maneskin – "Zitti e buoni"
  • 2022 Mahmood e Blanco – "Brividi"
  • 2023 Marco Mengoni – "Due vite"
  • 2024 Angelina Mango – "La noia"
A cura di Sara Leombruno

Il regolamento del FantaSanremo

Il Fantasanremo 2025
Il Fantasanremo 2025

Il Fantasanremo 2025 ci saranno nuove regole. Ogni giocatore ha a disposizione 100 baudi per acquistare 7 degli artisti in gara: 5 saranno "titolari" e potranno prendere bonus e malus, i restanti 2 invece saranno "riserve" e potranno prendere solo bonus e malus della categoria "extra". Le formazioni del Fantasanremo potranno essere modificate ogni giorno, dalle ore 8 alle ore 20, e il ruolo del capitano raddoppia il bonus per i piazzamenti in Top 5 in ogni serata. Quando non espressamente specificato, i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall'artista o eventi che lo coinvolgono sul palco o in platea del Teatro Ariston durante le puntate del Festival. Vince chi, terminata l’ultima puntata della kermesse, totalizzerà il maggior numero di punti. Per ogni serata del Festival sono previsti bonus e malus che resteranno segreti fino a poco prima dell’inizio della serata stessa e che saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati.

A cura di Sara Leombruno

Come funziona la votazione nella prima serata di Sanremo 2025

Carlo Conti a Sanremo2025
Carlo Conti a Sanremo2025

Nella prima serata di Sanremo 2025 si esibiranno tutti i 29 artisti in gara. La prima sarà Gaia e a chiudere il cerchio ci saranno invece i The Kolors. Per quanto riguarda il voto, questa sera potrà esprimerlo solamente la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.

A cura di Sara Leombruno

Festival di Sanremo, Gerry Scotti e Antonella Clerici co-conduttori della prima serata

Carlo Conti con Antonella Clerici e Gerry Scotti in conferenza stampa a Sanremo2025
Carlo Conti con Antonella Clerici e Gerry Scotti in conferenza stampa a Sanremo2025

Quest'anno Carlo Conti sarà alla conduzione del Festival di Sanremo 2025, ma non sarà solo. Per la prima serata sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, che vedranno esibirsi tutti i 29 artisti in gara. Per le serate successive, invece, al suo fianco ci saranno Bianca Balti, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Katia Follesa, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

A cura di Sara Leombruno

A che ora inizia Sanremo stasera e dove vederlo in Tv e streaming

Immagine

Il Festival di Sanremo 2025 comincerà martedì 11 febbraio alle 20:40. Alla conduzione dall‘Ariston ci sarà Carlo Conti, che nella prima serata sarà accompagnato nella conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti. La kermesse potrà essere seguita in diretta su Rai 1 o anche in streaming su RaiPlay. Qui gli orari della serata.

A cura di Sara Leombruno

I testi delle canzoni di Sanremo 2025 per la prima serata

Il teatro Ariston
Il teatro Ariston

L'11 febbraio comincia il Festival di Sanremo 2025. Comincia la sfida tra i 29 cantanti in gara, che si esibiranno tutti sul palco dell'Ariston con i loro brani. Qui puoi trovare i testi e i significati delle 29 canzoni in gara:

A cura di Sara Leombruno

Festival di Sanremo 2025, chi canta nella prima serata: la scaletta di cantanti

Carlo Conti con Gerry Scotti e Antonella Clerici, co-conduttori della prima serata del Festival
Carlo Conti con Gerry Scotti e Antonella Clerici, co-conduttori della prima serata del Festival

Inizia oggi il Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti, durante la prima serata in onda su Rai 1 si esibiranno sul palco dell'Ariston tutti e 29 i cantanti in gara. Di seguito i cantanti che si esibiranno in ordine di uscita:

  • Gaia
  • Francesco Gabbani
  • Rkomi
  • Noemi
  • Irama
  • Coma_Cose
  • Simone Cristicchi
  • Marcella Bella
  • Achille Lauro
  • Giorgia
  • Willie Peyote
  • Rose Villain
  • Olly
  • Elodie
  • Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
  • Massimo Ranieri
  • Tony Effe
  • Serena Brancale
  • Brunori Sas
  • Modà
  • Clara
  • Lucio Corsi
  • Fedez
  • Bresh
  • Sarah Toscano
  • Joan Thiele
  • Rocco Hunt
  • Francesca Michielin
  • The Kolors
A cura di Sara Leombruno
1 CONDIVISIONI
332 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views