video suggerito
video suggerito

Luciana Littizzetto: “Una mia amica salvata con un trapianto. Donare gli organi non costa niente, tanto siamo morti”

Luciana Littizzetto ha sposato la campagna per la donazione degli organi, dopo la malattia di un’amica. È un gesto d’amore che può salvare tante vite.
A cura di Daniela Seclì
180 CONDIVISIONI
Immagine

Luciana Littizzetto testimonial della campagna della Città di Torino per la donazione degli organi. Un gesto d'amore che può salvare tante vite. Come riporta il Corriere della Sera, l'attrice e volto del programma Che tempo che fa ha rimarcato quanto sia importante non lasciarsi bloccare da paure immotivate:

Per molti il grande incubo è "e se non sono morto?", beh è impossibile, gli esami, gli accertamenti sono talmente sofisticati che è impossibile. O molti dicono io sono vecchio, invece ultimamente c'è stata una donatrice di 99 anni. O pensano sono scassato non c'è niente di buono dentro di me che possa essere recuperato: non ti preoccupare ci sono i medici a valutare.

Luciana Littizzetto ha sposato la campagna per la donazione degli organi

Luciana Littizzetto tiene molto a questa causa. Ritiene sia "un atto di generosità che non costa niente" e che permette di salvare delle vite: "Anche Papa Francesco si è espresso più volte a favore". La comica, dunque, ha invitato coloro che nutrono timori immotivati a informarsi e a non rimandare una decisione tanto importante. Si è recata all'anagrafe centrale e ha parlato con coloro che stavano rinnovando la carta di identità, per consigliare loro di fare questo gesto di generosità dando il consenso alla donazione degli organi.

La decisione di Luciana Littizzetto dopo la malattia di un'amica

Luciana Littizzetto ha compreso fino in fondo l'importanza della donazione degli organi dopo quello che è accaduto a una sua amica:

Tutto è iniziato perché ho un'amica che è stata trapiantata di fegato e ho passato con lei il lungo tempo della lista d'attesa. Quando è finalmente successo e lei è stata bene, ci siamo dette "adesso facciamo insieme questo cammino di divulgazione". È un atto gratuito, la religione te lo consente, è tutto molto più semplice di quanto pensiamo e tu ti prendi la responsabilità in vita di questa scelta, non la lasci ad altri, che è un peso che non si meritano. Tanto siamo morti.

180 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views