Luca Marinelli: “Se ci sarà la possibilità di continuare M-Il figlio del secolo, io ci sarò”
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/25/2025/02/lucamarinelli-1200x675.jpg)
Dopo il successo di M-Il figlio del secolo, di cui Luca Marinelli è stato protagonista, l'attore romano è a Berlino nell'ambito della Berlinale per presentare Paternal Leave, opera prima della moglie, Alissa Jung, che racconta la storia di un incontro generazionale e familiare, tra un padre che è fuggito ancor prima di vedere la nascita di sua figlia e la ragazza che, invece, desidera conoscerlo. Il film arriverà prossimamente in sala. L'attore ha poi parlato della possibilità di tornare nei panni di Benito Mussolini, per dare vita al seguito della serie tratta dai libri di Antonio Scurati.
Marinelli sul ritorno nei panni di Mussolini
Da quando M- il figlio del secolo, è arrivata su Sky, tanti sono stati i commenti relativi all'interpretazione di Marinelli che ha più volte specificato di essersi dovuto distaccare dalla figura di Benito Mussolini, per potervi entrare in maniera completa e credibile. Gli episodi della serie, in realtà, raccontano solo l'ascesa del fascismo, ragion per cui non sarebbe inopportuno pensare ad un secondo e anche terzo capitolo, come d'altronde è previsto dai libri di Scurati. Sulla questione, Marinelli è stato piuttosto chiaro e anche in questa occasione ha ribadito che, qualora dovesse realizzarsi il progetto, non avrebbe problemi a ritornarvi:
Su questo ho già detto tanto e non saprei cosa aggiungere. È stata comunque un'esperienza meravigliosa quella di M. e se ci sarà la possibilità di continuare io ci sarò. Ringrazio chi l'ha vista e ha capito che tipo di progetto era e quanto è importante ora essere presenti e partecipare al miglioramento della nostra storia e all'abbandono di cose orrende che ci portiamo avanti dal passato.
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/25/2025/02/Schermata-2025-02-17-alle-12.23.46.jpg)
Paternal Leave, il primo film in cui Marinelli è diretto dalla moglie
Paternal Leave è il primo film in cui Alissa Jung, moglie di Luca Marinelli, ha lavorato dietro la macchina da presa, ma come raccontato dall'attore si è trattato di un processo spontaneo: "È venuto molto naturale recitare con mia moglie regista, sapevo che avremmo raggiunto certe altezze perché era impossibile nascondermi davanti a lei". Il film racconta della storia di Leo, una ragazzina tedesca che parte alla ricerca di suo padre biologico, che vive in un camper nella riviera Romagnola, dove gestisce un bar sulla spiaggia. Sin dal loro primo incontro, i due hanno difficoltà a comprendersi, dal momento che lui non è in grado di rispondere a tutte le domande a cui sua figlia vorrebbe dare una risposta.