video suggerito
video suggerito

Deva Cassel: “Sono abituata al paragone con mia madre Monica Bellucci. Intimorita dal ruolo ne Il Gattopardo”

Deva Cassel si racconta in un’intervista. La figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, seguendo le orme dei genitori, ha intrapreso una carriera nel mondo della recitazione. Dal 5 marzo sarà protagonista della miniserie Netflix Il Gattopardo.
A cura di Eleonora di Nonno
857 CONDIVISIONI
Immagine

Deva Cassel dal 5 marzo sarà la protagonista della miniserie Netflix Il Gattopardo. L'attrice indosserà i panni di Angelica, affiancata da Saul Nanni (Tancredi). È proprio sul set che è nata la storia d'amore tra loro. Intervistata da Grazia, racconta il suo rapporto con i genitori, Monica Bellucci e Vincent Cassel, e il legame che ha con l'Italia.

Deva Cassel sul Gattopardo: "Temevo di riprendere il ruolo di Claudia Cardinale"

Prima del cinema, Deva Cassel ha lavorato nel mondo della moda. A convincerla a seguire le orme dei genitori, entrambi attori, è stata la sua partecipazione ne La bella estate. A proposito de Il Gattopardo, rivela di essere stata un po' preoccupata per il paragone con Claudia Cardinale (l'Angelica del film del '63). "L'idea di riprendere il ruolo di Cardinale mi intimoriva parecchio – spiega –  Ho imparato tuttavia a relativizzare, lo faccio anche nella mia esperienza di modella". Il confronto con Cardinale, però, non è il primo con cui ha dovuto fare i conti nella sua vita. Si legge nelle dichiarazioni riportate su Gossip.it:

Nella vita mi hanno spesso paragonata alla mia mamma e credo che sia qualcosa che mi sarà fatto notare per tutta la vita. Sono abituata ai paragoni, troverò sempre qualcuno che mi dirà: "Era meglio prima" oppure: "Assomigli moltissimo a lei" oppure il contrario. Ho imparato quindi a saper prendere le distanze da questo aspetto. Ottenere un ruolo già interpretato da un'attrice del calibro di Cardinale susciterà per forza nuovi paragoni, ma cerco di vivere la cosa nel migliore dei modi.

Le lezioni di vita di Monica Bellucci e Vincent Cassel l'accompagnano tutti i giorni, sono loro che le hanno insegnato ad avere fiducia in sé stessa e a sentirsi libera nelle sue scelte: "Il senso di indipendenza che mi hanno trasmesso è un elemento indispensabile per saper stare al mondo".

Deva Cassel: "Sono un'italiana con un'attitudine francese"

Deva si definisce un'italiana con l'attitudine francese: "Ho avuto l'opportunità di vivere in diversi Paesi e la Francia e l'Italia sono fra quelli che conosco meglio, quelli dove mi sento a casa. In Francia ho vissuto più a lungo, ho studiato e costruito la mia rete di amicizie e di relazioni, ma l'Italia per me rappresenta il calore, il cibo, la famiglia". Non saprebbe scegliere quale preferisce tra i due e fin dall'infanzia ha sempre viaggiato molto:

Parlo cinque lingue e credo che sia uno dei regali più grandi fatto dai miei genitori. Da piccola non mi rendevo conto di quanto fosse importante vivere in un ambito culturale così cosmopolita. Mi dicevo: "Ma perché conoscere tante lingue se ne posso parlare una alla volta?". Poi, cominciando a lavorare presto, mi sono potuta rendere conto di questa fortuna e di quanto mi avrebbe facilitata”.

857 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views