video suggerito
video suggerito

Ben Affleck: “Sono femminista ma se mi mettessi a fare lezioni sulla parità di salario sarei ridicolo”

L’attore di The Accountant 2 si racconta in un’intervista: dall’amicizia con George Clooney e Matt Damon al suo punto di riferimento, suo padre.
A cura di Daniela Seclì
28 CONDIVISIONI
Immagine

Ben Affleck si prepara a tornare nelle sale. Dal 24 aprile, infatti, sarà nel cast del film The accountant 2 nel ruolo di Christian Wolff. Per l'occasione si è raccontato in un'intervista nel corso della quale ha ribadito di reputarsi femminista. Poi, ha svelato chi è il suo punto di riferimento ed è tornato a parlare dell'amicizia con Matt Damon e George Clooney.

Ben Affleck femminista

Era il 2021 quando Ben Affleck si dichiarava femminista. Nel corso di una recente intervista rilasciata al settimanale Oggi, ha spiegato quale significato assume per lui questo termine:

Per me significa uguaglianza. Non voglio mettermi a fare lezioni sulla parità di salario o altro perché sarei ridicolo, però credo che ci aiutino molto le storie che vediamo al cinema e in tv. In questo caso la donna si ribella a quella che di fatto è una violenza, reclama i suoi diritti di essere umano. Non stiamo parlando di cavalleria o di aprire lo sportello dell’auto per far scendere prima la compagna, ma di reale parità. Non saprò mai cosa vuol dire essere donna ma il genere femminile avrà sempre in me un alleato.

Il padre è il suo punto di riferimento, l'amicizia con Matt Damon e George Clooney

Ben Affleck ha ammesso che lavorare con amici come George Clooney rende tutto più semplice. Ha confidato che quando è sul set con lui "se mi sento perso so di avere qualcuno di cui fidarmi e che mi copre le spalle". Ritiene che l'attore abbia il dono di farti sentire "accolto con empatia e generosità". E poi c'è Matt Damon: "Siamo cresciuti insieme e l’amicizia è il dono più prezioso. Non solo gli sono affezionato, ma lo rispetto". Il suo punto di riferimento, però, resta suo padre, che gli ha insegnato il potere di una buona storia "e per raccontarla non devi essere ricco, istruito o elegante, ma avere cuore".

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views