video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

La scaletta della prima serata di Sanremo 2025

Nella prima serata del Festival di Sanremo 2025, in onda martedì 11 febbraio, vedrà sul palco dell’Ariston Carlo Conti e di co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti. Durante il primo appuntamento su Rai1, si esibiranno tutti i 29 cantanti.
A cura di Ilaria Costabile
8 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il Festival di Sanremo 2025 inizia martedì 11 febbraio, giorno in cui andrà in onda la prima serata. Sul palco dell'Ariston ci sarà Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della kermesse, che sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, il trio di conduttori accoglierà tutti i 29 cantanti in gara che si esibiranno tutti. Tra gli ospiti della serata inaugurale, ci saranno Jovanotti e la cantante israeliana Noa insieme all’artista palestinese Mira Awad, che canteranno Imagine. L'appuntamento è alle ore 20:40 su Rai1, mentre la chiusura è prevista attorno all'1:15.

La scaletta della prima serata del Festival di Sanremo

La prima serata, come da programma, prevede che tutti i ventinove cantanti in gara si esibiscano, facendo ascoltare al pubblico a casa le loro canzoni, sebbene in questa fase il voto non arrivi dal pubblico a casa, bensì solo dalla sala stampa, in cui sono inclusi i voti anche della Tv e del web. Di seguito i cantanti che si esibiranno:

  1. Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  2. Gaia – Chiamo io chiami tu
  3. Coma_Cose – Cuoricini
  4. Francesco Gabbani – Viva la vita
  5. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  6. Noemi – Se ti innamori muori
  7. Rkomi – Il ritmo delle cose
  8. Modà – Non ti dimentico
  9. Rose Villain – Fuorilegge
  10. Brunori SAS – L'albero delle noci
  11. Irama – Lentamente
  12. Clara – Febbre
  13. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  14. Sarah Toscano – Amarcord
  15. Fedez – Battito
  16. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  17. Joan Thiele – Eco
  18. The Kolors – Tu con chi fai l'amore?
  19. Bresh – La tana del granchio
  20. Marcella Bella – Pelle diamante
  21. Tony Effe – Damme ‘na mano
  22. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  23. Olly – Balorda nostalgia
  24. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  25. Lucio Corsi –  Volevo essere un duro
  26. Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  27. Serena Brancale – Anima e core
  28. Rocco Hunt – Mille vot' ancora
  29. Giorgia – La cura per me
8 CONDIVISIONI
262 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views