Festival di Sanremo 2025: i cantanti, le canzoni, i conduttori, gli ospiti e le date delle serate

Inizia oggi il Festival di Sanremo 2025 che si svolge da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston. Dopo il ritiro di Emis Killa, i Big in gara sono 29 e si esibiranno tutti nella prima serata, come stabilito da programma, mentre per le esibizioni delle quattro Nuove Proposte bisognerà attendere mercoledì. Stasera sul palco insieme a Carlo Conti ci saranno Gerry Scotti e Antonella Clerici. A seguire nelle serate successive gli altri co-conduttori: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Miriam Leone, Katia Follesa, Elettra Lamborghini, Mahmood, Geppi Cucciari, Alesssandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
Sanremo 2025, i nomi dei 29 cantanti e i titoli delle canzoni
Ecco chi sono i 29 cantanti di Sanremo 2025 e i titoli dei brani in gara e i testi:
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Coma_Cose – Cuoricini
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Noemi – Se ti innamori muori
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Brunori SAS – L'albero delle noci
- Irama – Lentamente
- Clara – Febbre
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Sarah Toscano – Amarcord
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Joan Thiele – Eco
- The Kolors – Tu con chi fai l'amore?
- Bresh – La tana del granchio
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Olly – Balorda nostalgia
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Serena Brancale – Anima e core
- Rocco Hunt – Mille vot' ancora
- Giorgia – La cura per me

Le date del Festival di Sanremo 2025
Come di consueto, anche quest'anno il Festival di Sanremo si svolgerà in cinque serate. La prima sarà martedì 11 febbraio mentre quella conclusiva sarà sabato 15 febbraio, occupando l'intera settimana, come da tradizione.
Gli ospiti delle cinque serate del Festival di Sanremo 2025
Carlo Conti ha svelato anche i super ospiti delle serate del Festival di Sanremo.
- Martedì 11 febbraio: Lorenzo Jovanotti, Noa e l’artista palestinese Mira Awad
- Mercoledì 12 febbraio: Damiano David, frontman dei Maneskin, ha da poco pubblicato il suo brano come solista Born With a Broken Heart
- Mercoledì 12 febbraio: il cast di Follemente, la commedia di Paolo Genovese, sul palco ci saranno Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria
- Giovedì 13 febbraio: Duran Duran
I cantanti in piazza Colombo sul Suzuki Stage
Carlo Conti ha annunciato anche gli ospiti che si esibiranno sul palco Suzuki in piazza Colombo:
-
- Martedì 11 febbraio: Raf
- Mercoledì 12 febbraio: BigMama
- Giovedì 13 febbraio: Ermal Meta
- Venerdì 14 febbraio: Benji & Fede
- Sabato 15 febbraio: Tedua, Planet Funk
I co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
Dopo settimane di rumors, lo scorso 15 gennaio Carlo Conti ha ufficializzato i nomi dei co-conduttori che lo affiancheranno serata dopo serata sul palco dell'Ariston. Ecco chi sono:
-
- martedì 11 febbraio: Antonella Clerici e Gerry Scotti
- mercoledì 12 febbraio: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica
- giovedì 13 febbraio: Miriam Leone, Katia Follesa e Elettra Lamborghini.
- venerdì 14 febbraio: Mahmood e Geppi Cucciari
- sabato 15 febbraio: Alesssandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
I duetti e le cover della quarta serata del Festival di Sanremo
Ecco l'elenco dei duetti e delle cover della quarta serata del Festival di Sanremo 2025 annunciato da Carlo Conti:
-
- Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
- Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André)
- Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
- Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel)
- Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
- Emis Killa con Lazza e Laura Marzadori – 100 messaggi (Lazza)
- Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
- Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
- Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
- Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
- Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
- Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera)
- Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
- Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
- Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
- Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)
- Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
- Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
- Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André)
- Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
- Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
- Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
- Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa)
- Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
- The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
- Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
Le Nuove Proposte al Festival di Sanremo
Erano otto, inizialmente, gli artisti in gara, che si sono scontrati nell'ultimo appuntamento con Sanremo Giovani. Dopo le quattro sfide, ad aggiudicarsi ufficialmente il titolo di Nuove Proposte sono stati:
- Lil Jolie e Vale LP con Dimmi tu quando sei pronta per fare l'amore
- Alex Wyse con Rockstar
- Settembre con Vertebre
Infine il confronto tra i due volti di Area Sanremo, con Maria Tomba che ha prevalso su Etra con Goodbye (voglio good vibes).
Il regolamento di Sanremo 2025
Il regolamento di Sanremo 2025 ha subito pochi ma decisi cambiamenti sostanziali rispetto alle scorse edizioni, segno della volontà di Carlo Conti di imporre un proprio passo e una sua impronta di riconoscimento. Anzitutto la reintroduzione di una separazione tra Nuove Proposte e Big, categorie che negli ultimi due anni erano stato annullate in favore di un'unica gara. Inoltre, dettaglio non irrilevante, il cambiamento della serata Cover che diventa a tutti gli effetti una gara separata dalle altre serate, con la possibilità per gli artisti di esibirsi anche insieme a cantanti in gara. Un regolamento che è stato quindi rielaborato in funzione delle esigenze del direttore artistico di Sanremo 2025, che torna alla conduzione del Festival a sette anni di distanza dall'ultima volta, dopo un ciclo di tre edizioni molto fortunato sotto il profilo degli ascolti, considerato anticamera della rivoluzione degli ultimi anni.
Il PrimaFestival con Guaccero, Corsi e Pollio
Carlo Conti ha annunciato i conduttori del PrimaFestival, appuntamento che da sabato 8 fino al 15 febbraio torna su Rai 1 subito dopo il Tg1 delle 20. Il programma che accompagnerà il pubblico verso la 75^ edizione della kermesse sarà condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e da Mariasole Pollio, che sarà l'inviata nel Teatro Ariston.
Il DopoFestival con Cattelan e Selvaggia Lucarelli
Come anticipato, quest'anno torna anche il DopoFestival, il contenitore previsto dopo ogni puntata della kermesse, in cui commentare cosa è accaduto nelle ore precedenti sul palco dell'Ariston. Avvezzo ai late show, Alessandro Cattelan avrà il compito di guidare questo grande ritorno nell'assetto del Festival. Come confermato anche da Carlo Conti, tra i volti del DopoFestival ci sarà anche Selvaggia Lucarelli, presente tutte le sere..




