Sanremo 2022, le 25 cover e i duetti della quarta serata

Durante il Tg1 della sera del 20 gennaio, Amadeus ha annunciato le cover dei 25 cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022 per la quarta serata. Diffusi anche i nomi degli ospiti che accompagneranno i cantanti nei duetti. L'ormai consueta serata delle cover si terrà venerdì 4 febbraio 2022. Diverse le novità: sarà possibile, da regolamento, cantare anche brani in inglese purché nel repertorio degli anni '60, '70, '80 e '90. Inoltre non sarà più la Giuria dell'Orchestra a votare, bensì il televoto insieme alla Demoscopica 1000 e alla Giuria della Sala Stampa.
Ecco la lista delle cover e dei duetti a Sanremo 2022 nella quarta serata:
01 Le vibrazioni – Live and let die (di Paul McCartney) con Sofia and The Giants
02 Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
03 Michele Bravi – Io vorrei, non vorrei ma se vuoi (di Lucio Battisti)
04 Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
05 Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
06 Rkomi – Medley Vasco Rossi con Calibro 35
07 Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De André) con Vinicio Capossela
08 Tananai – A far l'amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rose Chemical
09 Noemi – You Make Me Feel Like a Woman (di Aretha Frankylin)
10Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
11 Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
12 Gianni Morandi – Medley con Mousse T
13 Achille Lauro – Sei bellissima con Loredana Bertè
14 Dargen D'Amico – La bambola (di Patty Pravo)
15 Emma – Baby one more time (di Britney Spears)
16 Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
17 Matteo Romano – Your songs (di Elton John) con Malika Ayane
18 Yuman – My way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
19 Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
20 Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
21 La rappresentante di lista – Be my baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
22 Highsnob e hu – Mi sono innamorato di Te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
23 Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
24 Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
25 Elisa – What a feeling (di Irene Cara)




