Marcella Bella: “Non sono a Sanremo per le mie idee politiche. Bella stronza? Non mi piace la scelta”

Marcella Bella si racconta a poche ore dal ritorno sul palco dell’Ariston a Sanremo 2025. Dal rapporto con i giovani del cast all’omaggio al fratello Gianni: “Quando mi fece sentire L’Emozione non ha voce per la prima volta, gli chiesi di darla a me”.
A cura di Andrea Parrella
74 CONDIVISIONI
Immagine

Marcella Bella torna al Festival di Sanremo dopo anni. Con Pelle diamante la cantante è alla nona partecipazione al Festival, dopo l'esordio nel 1972 con Montagne Verdi e la cantante ha raccontato questa nuova avventura alla vigilia della partenza del Festival, nel corso della conferenza stampa dell'11 febbraio: "Io ho iniziato da qui, ero completamente sconosciuta e giovanissima, buttata su questo palcoscenico. Ricordo che iniziai a cantare questa canzone, acquisendo forza mentre mi esibivo. Così ho vissuto quella bellissima favola, tanto sognata da bambina. Da sconosciuta sono diventata famosissima ed è iniziata così la mia parabola artistica. Voglio bene a questo Festival perché ha realizzato i miei sogni".

Su Pelle diamante, Marcella Bella parla di una canzone dedicata alle donne: "Tutto mi sarei aspettata tranne che nel 2025 alcuni uomini preferissero eliminare invece che divorziare". È la denuncia di Marcella Bella che questa sera salirà come artista in gara sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo.

L'opinione di Marcella su Bella Stronza

Chiamata in causa sulla polemica legata a Bella Stronza, il pezzo di Marco Masini che Fedez porterà nella serata cover del venerdì: "Avete letto il mio testo, anche io mi do della stronza, me lo dico da sola e non permetterei a nessuno di darmi questo epiteto. Però io dico questo, ho già tanti pensieri, non me la sento di commentare anche quest'altra cosa. Io posso dire se mi piaccia o non mi piaccia la scelta dell'organizzazione e dico che non mi piace che si maltratti una donna, neanche con le parole. Però è una canzone che ha avuto anche un certo successo, lo hanno accettato e vuol dire che va bene".

Sul rapporto con i giovani del cast, Marcella Bella aveva già detto di non avere molti amici, ma specifica: "Quello di oggi è un  mondo completamente diverso dal mio, io sono pop anche se io ho sempre avuto una certa curiosità musicale. Questi giovani anno incoraggiati e provo anche una certa curiosità nei loro confronti. Altri li conoscevo, altri no, sono stata un po' mamma con loro […] ho voluto fare una canzone attuale, al passo coi tempi". 

L'omaggio a Gianni Bella nel venerdì sera

Inevitabile una domanda sul fratello Gianni, da tempo lontano dalle scene, al quale renderà un omaggio nella serata del venerdì: "Ho sentito Gianni, certamente. Farò un omaggio a mio fratello Gianni e potrebbe accadere qualcosa. Farò una canzone che ho sentita prima di chiunque altro. Ogni volta che ne scriveva una me la faceva sentire. La Gelosia, poi L'emozione non ha voce. Gli chiesi se l'avesse scritta per me, ma purtroppo non sono riuscita a corromperlo, nonostante gli dissi che non gli avrei parlato più. Sarebbe stata un'ottima canzone per Sanremo, ma sappiamo come è andata e quindi buon per lui.  Venerdì canterò questa canzone e la dedicherò a lui". 

Sull'idea che possa essere arrivata a Sanremo solo grazie alle sue idee politiche: "Posso assicurare tutti, tranquillizzatevi, sono in questo mondo da decine di anni, ho scritto molti successi e non voglio farmi raccomandare da nessuno. Non ho bisogno di scomodare personaggi importanti, spero di non averne bisogno dopo una carriera di questo tipo". 

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views