video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

La tana del granchio di Bresh, il testo e il significato della canzone a Sanremo 2025

Bresh, nome d’arte di Andrea Brasi si presneta al Festival di Sanremo 2025 con La tana del granchio: si tratta dell’esordio assoluto da concorrente big del Festival per l’autore ligure. Qui il testo e il significato.
A cura di Vincenzo Nasto
0 CONDIVISIONI
Bresh, Sanremo 2025
Bresh, Sanremo 2025
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Bresh, nome d'arte di Andrea Brasi, si presenta al Festival di Sanremo 2025 con La tana del granchio: si tratta dell'esordio assoluto tra i concorrente big per l'autore ligure, dopo la doppia partecipazione da ospite nella scorsa edizione. La prima volta, durante la terza serata, quando ha presentato il singolo Guasto d'amore, poi durante la serata cover, quando ha accompagnato Emma. Insieme hanno eseguito un medley di alcuni successi di Tiziano Ferro. Come Brunori Sas, Achille Lauro e i Modà, Bresh ha lavorato da solo alla scrittura di La tana del granchio, mentre hanno collaborato alla produzione Luca Di Biasi, Giorgio De Lauri e Luca Ghiazzi. Qui il testo e il significato di La tana del granchio.

Il testo de La tana del granchio

Nella tana del granchio c’è una canzone
Ho posato i miei vestiti al sole
Ti ho vista piangere dietro alle mie parole
Ma non sapevo cos’altro dire di te
Ora che siamo soli mi puoi pure parlare
Guardati intorno non c’è nessuno
Non far così non mi giudicare
Ho una parola sbagliata per ogni frase
Sono soltanto un uomo e non ci so fare
E anche se tu non lo vuoi sapere
Sappi però che alla fine ti voglio bene
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Un sacchetto di plastica
Tiene i nostri due costumi bagnati
Ce li siamo dimenticati
Nella macchina che è rimasta sotto al sole per tutta l’estate
Ad ottobre li ho ritrovati
Lascio la via per te
Ora che non è più un sì
Camera mia non è una metropoli
Che incubo stare ad aspettare in un monolocale
Sei fuori a carnevale
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Se il mare si è salato
È perché un marinaio ci ha pianto sopra
Se han fatto il calendario
È perché ti vorrei fare santa ora
Senti che forte il vento
Vento che non si posa
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Non solo te
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Ma lo sento non mi dai due lire

Il significato de La tana del granchio di Sanremo 2025

Bresh è tra i protagonisti sul palco del Festival di Sanremo 2025: si tratta dell'esordio assoluto da concorrente big per l'autore ligure. Bresh risulta l'unico autore del brano, mentre hanno collaborato alla produzione Luca Di Biasi, Giorgio De Lauri e Luca Ghiazzi. Nell'intervista disponibile su Rai Play, Bresh ha raccontato così il brano: "È una canzone che sicuramente un inno alla libertà che forse l’unica cosa a cui possiamo aspirare, ambire, che ci manca più di tutto. Se fosse un’immagine, la tana del granchio rappresenterebbe nient’altro che un granchio".

0 CONDIVISIONI
263 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views