Concertone, l’unica polemica viene da Carlo Rovelli: “Il Governo rischia di distruggerci la vita”

Il fisico Carlo Revelli ha letto un testo ai giovani presenti in Piazza San Giovanni per il Primo Maggio. Il fisico, studioso dei buchi bianchi e tra i maggiori divulgatori scientifici al mondo ha voluto parlare ai giovani di pace e di cambiare il mondo e lo ha fatto senza risparmiare qualche critica al Governo italiano: "Non è tutto meraviglioso e ci sono i problemi seri e solo voi potete affrontarli. C'è una catastrofe ecologica che sta arrivando e rischia di rovinarvi il futuro e nessuno prende le decisioni per fermarla perché a qualcuno dà fastidio, ci sono diseguaglianze che crescono, ma voglio dirvi che stiamo andando verso una guerra che cresce e invece di cercare soluzioni i Paesi si sfidano, invadono paesi, soffiano sul fuoco della guerra e la tensione internazionale non è mai stata così altra come adesso".
Rovelli, che nelle scorse settimane era stato al centro di alcune polemiche a causa delle sue posizioni sulla guerra, ha voluto tornare sull'argomento: "Spendiamo più di due trilioni di dollari in spese militari, invece di usare le risorse per la musica, costruire strade etc, le usiamo per ucciderci l'un l'altro. I potenti vogliono essere più potenti e come in Italia vogliono essere vassalli dei potenti, ma la guerra si fa anche perché costruire armi è una delle attività più lucrative del mondo". A questo punto ha criticato apertamente il Governo italiano e in particolare il Ministro Guido Crosetto: "In Italia il Ministro della Difesa è stato vicinissimo a una delle più grandi fabbriche di armi nel mondo, presidente della federazione dei costruttori di armi, il Ministero della difesa deve servire per difenderci dalla guerra, non per fare i piazzisti di strumenti di morte. Tutti dicono pace, ma aggiungono che bisogna vincere per fare la pace, volere la pace dopo la vittoria vuol dire volere la guerra. E il Governo italiano sta decidendo di mandare una portaerei a fare i galletti davanti alla Cina, queste sono le scelte che rischiano di distruggere le nostre vite".
Rovelli conclude con un invito ai giovani contro i Signori della guerra: "Questo non è il mondo che ci piace: il mondo non è dei signori della guerra, ma vostro, perché siete tantissimi e il mondo potete cambiarlo, insieme, potete fermare la distruzione del Paese, potete fermare i signori della guerra, costruire un mondo lavorando assieme per risolvere i problemi. Sognate un mondo migliore e costruitelo, non vivete nell'attesa di sogni irrealizzati. Non abbiate paura di imbrattare i muri, cambiate questo mondo".
Alla fine della diretta è arrivata anche la risposta degli organizzatori, per voce dei conduttori Ambra Angiolini e Biggio: "Volevamo dire una cosa: qua non c'è censura, quando invitiamo i nostri ospiti lasciamo loro la libertà di esprimere la loro opinione, Perché è importante ed è un atto che riguarda noi e quello che ogni anno facciamo qui in piazza. Quello che dispiace è che non essendo un dibattito politico, nel caso del professor Rovelli, quando si attacca una persona precisa ci dovrebbe essere un contraddittorio, diamo a tutti la possibilità di parlare ma anche a tutti la possibilità di rispondere e questa risposta è mancata. Era giusto dirlo, è un'opinione del professor Rovelli e se avessimo potuto avremmo anche dato la possibilità di avere un contraddittorio, non lo sapevamo e non è successo. Questo è quello che è mancato".
EDIT L'articolo è stato aggiornato con le parole dei conduttori