video suggerito
video suggerito

Il papà più anziano del mondo: il secondo figlio è arrivato a 96 anni

Ramajit Raghav, indiano, ha battuto il suo stesso record stabilito nel 2010, quando lo aveva strappato ad un connazionale di 90 anni. La moglie ha 52 anni.
A cura di Biagio Chiariello
84 CONDIVISIONI
Il papà più anziano del mondo: il secondo figlio è arrivato a 96 anni

Ramajit Raghav è un vispo contadino dello Stato indiano di Haryana. Ha 96 anni e da qualche giorno ha battuto il primato, che peraltro lui stesso deteneva, per il papà più anziano del mondo. Lo scorso 5 ottobre ha infatti annunciato al mondo di essere divenuto padre per la seconda volta. Sua moglie, Shakuntala Devi, ha partorito Ranjeet. Il piccolo sta benone e ora vive insieme ai genitori e al fratellino di due anni, Vikramjeet, nel villaggio di Kharlhoda. La storia è raccontata dal quotidiano The Times of India.

Ramajit era balzato agli onori delle cronache nel 2010 quando all'età di 94 anni aveva strappato il record, poi rafforzato lo scorso 5 ottobre, ad un altro cittadino indiano, Nanu Ram Jogi, che a sua volta aveva scritto il suo nome nel Guinness World Record nel 2007, a 90 anni, col suo 21° figlio.

C'è da dire che il nuovo recordman ha passato buona parte della sua vita da scapolo e predicando la castità. Ma dieci anni fa la svolta: l'incontro con l'amore della sua vita, Shakuntala. Quel che non è cambiato sono i ritmi quotidiani che Ramajit segue in maniera ferrea da ormai quasi un secolo: «Mi alzo alle 5 del mattino e vado a letto prima delle 8 di sera. Poi nel pomeriggio, dopo aver lavorato nei campi, faccio un pennichella di un'oretta o al massimo due. Bevo due litri di latte di mucca ogni giorno, mangio verdura fresca e pane. Sono astemio e non mangio carne» assicura al Times of India.

Papà, mamma e il nuovo arrivato in casa Raghav
Papà, mamma e il nuovo arrivato in casa Raghav

Sana alimentazione e abitudini d'altri tempi? Così si spiega l'impresa di mettere al mondo un bimbo "sano e robusto", giurano i medici, ad un'età tanto avanzata? Forse. Sicuramente contribuiscono anche i geni indiani, se consideriamo che l'ex detentore del titolo di padre più anziano della Terra di figli ne ha 21 (questo è il numero conosciuto fino al 2007). Nulla, però, in confronto a Zona Chana che vive sulle colline del Batwan, un villaggio del Mizoram, stato dell’India nordorientale, in una casa di cento stanze. Il motivo è presto detto: ha 94 figli ed l'uomo con la famiglia più grande del mondo.

Al di là dell'età, non sarà così per Ramajit Raghav. Per lui niente più figli e la motivazione è tutta economica, come spiega la signora Shakuntala: «Mio marito si guadagna da vivere lavorando la terra e in più ha una pensione di anzianità di 500 rupie (poco più di 7 euro, ndr): non è sufficiente per far crescere i nostri bambini ma spero che riusciremo a dar loro una buona educazione che gli permetta di fare qualcosa di buono nella vita». E per scongiurare ogni rischio di gravidanza indesiderata, il contadino avrebbe chiesto alla sua sposa di sottoporsi ad un intervento di tubectomia. Un'ultima cosa da ricordare: Shakuntala Devi ha 52 anni.

84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views