video suggerito
video suggerito

Costa Azzurra, McDonald’s vieta di dare cibo ai poveri: dopo le polemiche le scuse

La circolare di uno dei punti vendita vietava ai dipendenti di dare cibo ai clochard minacciando il licenziamento.
A cura di A. P.
2.022 CONDIVISIONI
Immagine

Niente panini per i poveri e senzatetto altrimenti scatta il licenziamento in tronco. È il contenuto di una discussa circolare di una filiale McDonald’s di Hyères, in Costa Azzurra, in Francia, con cui la direzione minaccia esplicitante di licenziare quei dipendenti che danno cibo gratis ai clochard che si trovano in zona. Tutto è nato nei giorni scorsi quando un impiegato del ristorante aveva ceduto il suo pasto gratuito a un senzatetto che campeggiava fuori dal locale, scatenando l'ira del direttore. Subito dopo infatti sul muro del ristorante è apparso l'ammonimento: "Il pranzo dei nostri dipendenti va consumato sul posto. È un beneficio di natura personale e può essere consumato solo dai dipendenti", e ancora "McDonald’s non ha vocazione a nutrire tutti gli affamati del territorio! Ogni mancamento alla suddetta procedura comporterà una sanzione che può spingersi fino al licenziamento".

La circolare è stata immortalata da un cliente che l’ha subito inviata ad un magazine francese e si è così diffusa sul web generando un'ondata di sdegnate proteste. Di fronte alla valanga di polemiche e alle minacce di boicottare la catena di fast food, McDonald’s France si è scusata per l'accaduto assicurando che quel messaggio è stato rapidamente rimosso. L'azienda in una dichiarazione ufficiale ha chiarito che l'avviso è stato messo dopo un incidente grave che ha coinvolto due senzatetto proprio di fronte al ristorante in questione, e aveva come obiettivo quello di assicurare la sicurezza dei clienti. "La sua formulazione era chiaramente goffa, e la gestione del ristorante ha rimosso rapidamente l'avviso", ha ammesso McDonald’s, concludendo: "McDonald's Francia e il ristorante chiedono scusa a tutti coloro che possono essere stati turbati da questo avviso e dichiarano che l'azienda si impegna a servire tutti i suoi clienti, senza discriminazione".

2.022 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views