0 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Treno fermo a Capena per guasto, circolazione rallentata e forti ritardi su ferrovia Roma-Firenze

Treno fermo per guasto alle porte di Roma, forti ritardi nella circolazione ferroviaria nella linea Alta Velocità Roma-Firenze.
A cura di Enrico Tata
0 CONDIVISIONI
Immagine

Informa Rfi che la circolazione ferroviaria è fortemente rallentata sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma, a Nord della Capitale. Stando a quanto riporta ancora Rfi in una nota, in seguito alle verifiche il convoglio è ripartito alla volta di Termini.

Questi gli effetti sulla circolazione ferroviaria, che risulta fortemente rallentata:

i treni Alta Velocità sono instradati sulla linea convenzionale da Orvieto a Roma. Questo comporterà l’aumento dei tempi di percorrenza fino a 90 minuti per i treni direzione Roma e fino a 60 minuti per i treni direzione Firenze.

I treni Regionali della linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto potranno subire rallentamenti, cancellazioni e limitazioni di percorso.

Racconta la giornalista di SkySport Vanessa Leonardi su Twitter:

Un'ora di ritardo, fermi nel nulla in attesa di capire quale scusa stavolta inventerà @Frecciarossa_IT … prima problema tecnico che si è trasformato in traffico sulla linea per poi tornare al problema tecnico e ora? Si accettano scommesse!!

La scorsa settimana un treno Frecciarossa è rimasto fermo per circa tre ore alle porte di Roma a causa di un guasto. I passeggeri sono rimasti intrappolati all'interno dei vagoni senza aria condizionata. A bordo era presente anche una donna incinta. Secondo Trenitalia, non si sono registrati malori. A bordo del treno fermo per guasto anche l'ex ministro Dario Franceschini, che alle agenzie di stampa ha raccontato la sua esperienza:

"All'inizio è stato terrificante perché le porte erano bloccate, era caldissimo e davvero mancava il respiro. Poi hanno aperto le porte, ma per questioni di sicurezza non si poteva scendere e tutti si sono accalcati vicino alle porte per prendere un filo d'aria. C’era chi si stava sentendo male".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views