466 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Tragico incidente nel Frusinate: 38enne si schianta contro un muro e muore, si chiamava Emilio Locatelli

Perde il controllo della moto e si schianta contro un muro. Il corpo ritrovato soltanto ore dopo lungo la strada: si chiamava Emilio Locatelli e aveva 38 anni.
A cura di Beatrice Tominic
466 CONDIVISIONI
Immagine

Il corpo senza vita di un uomo è stato rinvenuto nella mattina di oggi, sabato primo giugno, lungo la strada che da Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, porta a Sant'Ambrogio sul Garigliano, nel frusinate, dove viveva. Si chiamava Emilio Locatelli e aveva 38 anni.

A ritrovarlo alcuni operai all'inizio della loro giornata di lavoro: già privo di vita, il corpo era sdraiato sull'asfalto. Ancora da ricostruire le esatte cause della morte e l'orario preciso. Sembra, infatti, secondo i primi accertamenti, che possa essere rimasto vittima di un incidente stradale, forse autonomo, durante la notte.

Si schianta contro un muro e muore: il tragico incidente nel frusinate

Stavano viaggiando lungo la strada al confine fra Lazio e Campania, nella zona di Valle dei Santi, quando hanno notato il corpo sull'asfalto. Hanno subito fatto scattare l'allarme. Una volta giunti sul posto gli operatori, però, non hanno potuto fare altro che accertare il decesso dell'uomo. Oltre al 118 sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca che hanno iniziato a svolgere i primi accertamenti sul caso.

La dinamica dell'incidente

Secondo i primi accertamenti, l'uomo stava percorrendo via dei Querceti in sella alla moto, forse per rientrare a casa, quando ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro un muro. L'impatto è stato violentissimo e sembra che Locatelli sia morto sul colpo.

La salma è poi stata trasferita presso l'obitorio dell'ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove resta a disposizione dell'autorità giudiziaria competente. Continuano le indagini dei carabinieri. Nel frattempo sta arrivando il cordoglio degli amici e della comunità del paesino del Frusinate in cui viveva.

466 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views