Tenta di suicidarsi da Ponte Sublicio a Pasquetta: i vigili urbani salvano un 54enne

Un uomo ha tentato il suicidio nel giorno di Pasquetta a Roma. A salvare il cinquantaquattrenne è stata una pattuglia della polizia locale, che era in servizio sul Lungotevere. Dopo aver convinto l'uomo a non gettarsi da Ponte Sublicio, gli agenti lo hanno scortato lontano dal parapetto, affidandolo al personale sanitario. Non è chiaro al momento il motivo che abbia spinto l'uomo a tentare il gesto estremo.
Tentato suicidio su Ponte Sublicio: 54enne fermato da passanti e polizia locale
Secondo la ricostruzione, gli agenti della polizia locale di Roma Capitale di pattuglia sul Lungotevere sono intervenuti nel pomeriggio di Pasquetta, lunedì 21 aprile. L'uomo si trovava sul parapetto del Ponte Sublicio, circondato da altre persone, che cercavano di trattenerlo dall'intenzione di lanciarsi nel vuoto. All'arrivo degli agenti, il cinquantaquattrenne era ancora molto agitato e sembrava ormai deciso a gettarsi dal ponte che collega Aventino e Testaccio da un lato con Trastevere dall'altro.
Dopo una lunga conversazione gli agenti in servizio sono riusciti a tranquillizzare l'uomo, facendogli cambiare idea. Per svolgere l'intervento è stata necessaria un'altra pattuglia. Il cinquantatreenne inizialmente ha infatti tentato di liberarsi dalla presa degli agenti per buttarsi. Dopo averlo afferrato gli agenti lo hanno allontanato dal parapetto. Lo hanno poi affidato ai sanitari, arrivati sul posto per tutti gli accertamenti richiesti dal caso.
La polizia locale in pattuglia d'emergenza dopo la morte del Papa
La volante della polizia locale che è intervenuta per sventare il tentato suicidio era in pattuglia d'emergenza nella zona del Tevere. A seguito della morte di Papa Francesco nella mattinata di lunedì 21 aprile, la Capitale a partire dalle ore successive è stata infatti blindata. Dalla giornata di Pasquetta il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica ha aumentato le misure di sicurezza non solo nella Città del Vaticano, ma anche nel resto di Roma. Oltre all'aumento di agenti della polizia di Stato e militari dell'Arma dei Carabinieri è stato intensificato anche il pattugliamento del Tevere da parte della Polizia di Roma Capitale.