Strade allagate e rami caduti a Roma: chiuso tratto di via Nomentana e due drive-in per test covid

Il maltempo ha messo in ginocchio la capitale. Strade chiuse e allagate, traffico in tilt e rischio di caduta alberi a causa del maltempo, stanno recando numerosi disagi ai cittadini. Un tratto di via Nomentana – da via di Casalboccone a via Spaducci – è stato chiuso a causa del pericolo di crollo di alcuni arbusti lungo la strada. Sul posto, per le chiusure e la gestione della viabilità, gli agenti di Polizia Locale di Roma Capitale. Il maltempo su Roma e Lazio non dà tregua ai cittadini da stamattina. Le zone più colpite sono Eur, Giustiniana, Tor di Quinto, Lungotevere Ripa, viale Giulio Cesare, Montesacro, con rami caduti, allagamenti e alberi pericolanti.
Chiusi due drive-in per test covid
A causa del temporale e della pioggia incessante, la Asl Roma 2 ha sospeso le attività di drive in per effettuare il test per il coronavirus in via Degli Eucalipti e al Santa Caterina delle Rose. Lo ha comunicato in una nota l'Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio. "La Asl Roma 2 ci ha comunicato la momentanea sospensione dell’attività di drive-in in via degli Eucalipti e del Santa Caterina delle Rose a causa del maltempo e per garantire la sicurezza degli operatori. Il servizio verrà ripristinato regolarmente domani mattina a partire dalle ore 7.30. È comunque garantita l’attività domiciliare e presso gli ospedali".
Temporali nel Lazio fino alle 17
Sulla capitale sono previste piogge e temporali fino alle 17 del pomeriggio. Dalle 18 in poi, secondo le previsioni meteo, le precipitazioni dovrebbero cessare ma il cielo rimarrà nuvoloso per le prossime ore. Tuttavia, i temporali che hanno segnato le ultime 24 ore dovrebbero fermarsi. Stessa cosa per le province laziali, Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone, dove dalle 17 dovrebbe tornare il beltempo.