Sondaggi elezioni comunali Roma 2021: solo Zingaretti e Calenda vincerebbero contro Bertolaso

Secondo un sondaggio Winpoll realizzato per il Sole 24 Ore, soltanto con Nicola Zingaretti e, forse, con Carlo Calenda il centrosinistra riuscirebbe a vincere contro il centrodestra alle elezioni comunali di Roma. La rilevazione, spiega l'azienda, è stata svolta dal 12 al 14 aprile su un campione di 1000 cittadini maggiorenni residenti nel comune di Roma. Zingaretti è il politico di cui i cittadini si fidano di più (44 per cento), seguito da Guido Bertolaso e Calenda (43 per cento) e da Gualtieri (42 per cento). Raggi chiude con il 28 per cento. Per quanto riguarda la notorietà, Gualtieri (79 per cento) e Calenda (87 per cento) sono i meno noti. Tra tutti i candidati del centrosinsitra, Zingaretti è quello che prenderebbe più voti tra gli elettori del Movimento 5 Stelle.
Sondaggio Winpoll su ballottaggio alle elezioni comunali di Roma

Ipotizzando che Guido Bertolaso sia il candidato del centrodestra e che egli raggiunga il ballottaggio, l'ex capo della Protezione Civile vincerebbe contro Virginia Raggi (57,9 per cento a 42,1 per cento) e contro l'ex ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri (54,3 a 45,7 per cento). Perderebbe invece in caso di ballottaggio contro Carlo Calenda e Nicola Zingaretti (46,6 per cento a 53,4 contro Zingaretti e, con margine molto più ridotto, 48,3 per cento contro 51,7 contro Calenda). Per quanto riguarda i voti ai partiti, il Partito democratico sarebbe il partito più votato con il 24,2 per cento, seguito da Fratelli d'Italia con il 22,8 per cento. I 5 Stelle sarebbero al 14,3 per cento e Azione, il partito di Calenda, sarebbe al 3,3 per cento. Complessivamente il centrodestra sarebbe al 41,7 per cento e il centrosinistra al 36,8 per cento.

Per quanto riguarda l'operato dell'amministrazione guidata da Virginia Raggi, il 31 per cento degli intervistati lo giudica molto male, il 39 per cento lo giudica più male che bene e solo il 7 per cento ‘molto bene'.
Le primarie del centrosinistra
Ieri il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, ha annunciato che le primarie del centrosinistra potrebbero svolgersi a giugno in presenza. La data che sarebbe stata individuata è quella del 20 giugno, ma per il momento non sono stati ancora ufficializzati i partecipanti. Dovrebbero essere della partita Tobia Zevi, Monica Cirinnà, Giovanni Caudo e Amedeo Ciaccheri. Dovrebbe inoltre partecipare un ‘nome forte' del Pd, che potrebbe essere Roberto Gualtieri oppure lo stesso Nicola Zingaretti.
