video suggerito
video suggerito

Sensori sulle strisce blu a Roma, nuovo meccanismo per monitorare i parcheggi e multare i furbetti

Il nuovo sistema di sensori consentirà di monitorare le soste dei veicoli nelle zone centrali di Roma sugli stalli dei parcheggi a pagamento, le cosiddette strisce blu.
A cura di Enrico Tata
89 CONDIVISIONI
Immagine

Un nuovo sistema di sensori permetterà di monitorare le soste dei veicoli nelle zone centrali di Roma sugli stalli dei parcheggi a pagamento, le cosiddette strisce blu. La Giunta capitolina ha infatti approvato il progetto SOSPAS – Smart On-Street Parking System,  che prevede un software di monitoraggio e l'installazione di 7.514 sensori (e 50 sensori di ricambio) disposti nei 23 ambiti tariffati.

In altre parole saranno montati dei sensori Iot (Internet of Things) nelle aree di parcheggio, che serviranno a monitorare l’occupazione degli stalli di sosta a pagamento (le strisce blu) presenti nel territorio di Roma Capitale. Saranno monitorati inoltre gli stalli dedicati al carico e scarico merci per conoscere sia l’occupazione del singolo stallo, ma anche per verificarne la legittimità dell’occupazione (Permesso/pagamento).

Il monitoraggio verrà gestito da un centro di analisi dati che permetterà di conosce in tempo reale lo stato degli stalli sulle strisce blu, ottimizzando in questo modo le risorse della Polizia locale.

Saranno installati per la precisione 7.514 sensori nel territorio dei Municipi I e II. L'80% degli stalli tariffati complessivi, peraltro, è presente in queste zone centrali della città (61.773 stalli su 76.051 stalli tariffati complessivi). Il Campidoglio ha informato in una nota che "ciascuno dei 23 ambiti sarà attribuito un numero minimo di sensori corrispondente al 5% degli stalli tariffati presenti nell'area per un totale di 3.089 sensori. I restanti sensori sono riservati a 8 ambiti di particolare importanza, dove i sensori copriranno circa il 40% degli stalli tariffati (4.411 sensori). Inoltre, è prevista l'installazione della sensoristica di campo anche in 14 stalli dedicati al carico e scarico delle merci, situati all'interno della ZTL Tridente nell'ambito tariffato del Centro Storico (Municipio I)".

L'assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha spiegato che "il sistema di sensori in grado di rilevare la presenza di veicoli sugli stalli consentirà a Roma Capitale di conoscere e intervenire efficacemente nella gestione dei fenomeni di sosta. Questo approccio permetterà una programmazione più intelligente e flessibile della mobilità cittadina. L'obiettivo principale del progetto è quello di monitorare e conseguentemente gestire l'occupazione di una quota parte degli stalli di sosta in determinati ambiti del territorio di capitolino soggetti a tariffazione, dedicati sia a parcheggi per veicoli privati sia al carico e scarico merci, con l'obiettivo di conoscere in tempo reale l'occupazione del singolo stallo oggetto del presente monitoraggio e di conseguenza, in proporzione, l'andamento della sosta nell'area individuata".

89 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views