Sciopero trasporti Roma: Metro A aperta, ma molte stazioni restano chiuse

In corso lo sciopero del trasporto pubblico a Roma. Per il momento la Metro A resta aperta, ma con chiusura delle stazioni Baldo degli Ubaldi, Spagna, Barberini, Repubblica, Piazza Vittorio, Manzoni e Ponte Lungo. Inoltre risulta per ora regolare il servizio sulla Metro B e sulla Metro C. Non si segnalano particolari disagi per gli utenti (ore 10,10. Lo sciopero ha avuto inizio alle 10,12).
Trenino Blu denuncia su Twitter che Atac avrebbe "anticipato l'agitazione con un netto calo di vetture" a partire da 45 minuti prima dall'orario di inizio ufficiale dello sciopero del Tpl.
Lo sciopero: le motivazioni e le fasce di garanzia
Lo sciopero del servizio di traporto pubblico indetto per oggi, 25 settembre, coinvolgerà i lavoratori Atac, Roma Tpl, l'azienda che si occupa dei bus periferici, e Cotral, l'azienda di trasporto pubblico regionale. Servizio a rischio dalle 10 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio.
In zona Castelli Romani previsto anche lo sciopero per quanto riguarda i lavoratori di Schiaffini Travel.
Le motivazioni del sindacato USB Trasporti di Roma e nel Lazio: il sindacato aveva già fatto ricorso al Tar contro l'ordinanza regionale che ad aprile permetteva l'affluenza sui mezzi pubblici al 60 per cento. Ora la soglia è stata aumentata all'80 per cento. "A rischio c’è non solo la salute degli autisti ma anche quella di migliaia di utenti, ai quali poi a scuola verranno prescritte norme diverse sul distanziamento in aula. Provvedimenti contraddittori che rendono senza senso le stesse precauzioni adottate e che sono destinati a favorire una diffusione molto forte dei contagi".