Sciopero dei mezzi a Roma oggi 8 marzo: ritardi sulle linee metro B e B1

Ritardi sulle metro B e B1, linee A e C e servizio di superficie regolari. Questa la situazione dei mezzi pubblici stamattina, a inizio sciopero che è partito alle ore 8.30. Alle ore 9.30 l'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico in città ha annunciato possibili riduzioni di corse e o sospensione di linee. Oggi, martedì 8 marzo, è la Festa della Donna e c'è mobilitazione in città in vista del corteo Transfemminista di ‘Non Una di Meno' e i sindacati Cobas, Cub e Usb hanno aderito allo sciopero nazionale per tutte le categorie, sia pubbliche che private, per protestare contro ogni forma di violenza di genere. Atac ha annunciato la seconda fase dello sciopero di oggi a Roma, che al momento vede una situazione dei mezzi pubblici regolare, tranne che per ritardi lungo le linee B e B1, ma per il momento nessuna chiusura. La prima fase dello sciopero è stata da mezzanotte a inizio servizio diurno e ha invece visto Atac non garantire il servizio delle linee bus notturne.
Sciopero dei mezzi a Roma 8 marzo: le fasce di garanzia
Lo sciopero di oggi, Giornata internazionale delle Donne, vede dalle fasce di garanzia durante le quali il servizio è assicurato, per agevolare lo spostamento dei pendolari. Le fasce di garanzia vanno da inizio servizio alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle 20. Il servizio di trasporto pubblico nel resto della giornata potrà subire chiusure per quanto riguarda le metro, ritardi o cancellazioni di corse per autobus, tram e ferrovie gestite da Atac, bus Roma Tpl e Cotral. Oltre ai disagi relativi alle corse e a possibili canzellazioni si potranno verificare anche disservizi alle attività al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità. Per l'intera durata dello sciopero non è infatti garantito il servizio di scale mobili, ascensori, montascale e biglietteria.