50 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

San Pietro e Paolo 2024 a Roma, il programma della festa nel weekend del 29 e 30 giugno

San Pietro e Paolo, patroni di Roma, si festeggiano nella giornata di sabato 29 giugno. Tanti gli appuntamenti da non perdere per tutto il weekend da venerdì 28 a domenica 30 giugno: dalla Girandola di Castel Sant’Angelo al cammino evento “Quo Vadis”.
A cura di Rosario Federico
50 CONDIVISIONI
La tradizionale infiorata in onore di San Pietro e Paolo (Foto LaPresse)
La tradizionale infiorata in onore di San Pietro e Paolo (Foto LaPresse)

Nella giornata di sabato 29 giugno si festeggia San Pietro e Paolo, patroni di Roma. Per l'occasione, come ogni anno, c'è un calendario fitto di eventi da non perdere a partire da venerdì 28 fino a domenica 30 giugno, per tutto il weekend. Le iniziative più importanti sono la Girandola di Castel Sant'Angelo, le iniziative del Vicariato, il cammino evento "Quo Vadis" e lo spettacolo a San Pietro della tradizionale infiorata.

Venerdì 28 e sabato 29 le metro seguono l'orario prolungato fino all'1.30 di notte. Concluso il servizio delle metro, come ogni notte sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la linea C). Sempre il venerdì e il sabato orario lungo anche per il tram 8. Da piazza Venezia, ultima corsa alle 3.29; dal Casaletto alle 3.

Girandola di Castel Sant'Angelo

La Girandola a piazza del Popolo durante la Festa di San Pietro e Paolo (Foto LaPresse)
La Girandola a piazza del Popolo durante la Festa di San Pietro e Paolo (Foto LaPresse)

Una fontana di scintille luminose che abbraccia Castel Sant'Angelo. Ritorna la "Rievocazione Storica della Girandola di Michelangelo", in occasione della Festività dei Santi Pietro e Paolo, nella serata di sabato 29 giugno alle ore 21.30. Secondo la tradizione, lo spettacolo pirotecnico ebbe origine intorno al XV secolo, da un'idea di Michelangelo Buonarroti per festeggiare i santi fondatori della Chiesa e patroni della città di Roma. Nel 1481 fu realizzato sul Terrazzo dell'Angelo per celebrare il pontificato di papa Sisto IV a formare una girandola che terminava con una fontana di fuochi che zampillava sul monumento.

Iniziative del Vicariato

Le iniziative promosse dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano si concentreranno per l'intero weekend. Venerdì 28 giugno si terrà una veglia di preghiera nella basilica di San Pietro alle ore 21. Il 30 giugno è previsto invece "Pietro e Paolo a Roma", uno spettacolo teatrale di e con Michele La Ginestra, presso l'esedra dei Mercati Traianei ai Fori Imperiali.

Il cammino Evento "Quo Vadis"

Si promuove anche il percorso urbano sulle orme di San Pietro e Paolo con due itinerari in programma il 29 giugno. Il primo, la via di Pietro, esplora come tappe la Basilica di San Pietro in Vincoli, la Basilica di Santa Francesca Romana, il Carcere Mamertino e Piazza San Pietro. La partenza per entrambi i percorsi è fissata alle 10 del 29 giugno. Per quanto riguarda il secondo percorso, la via di Paolo si inizia dalla Basilica di San Sebastiano sull'Appia Antica e si prosegue per la Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Lo spettacolo a San Pietro

(Foto LaPresse)
(Foto LaPresse)

Quest'anno l'infiorata sarà ispirata al tema della preghiera, un messaggio di pace e speranza trasmesso attraverso fiori, trucioli, frutta, zucchero, sale e sabbia per creare quadri a cielo aperto che potranno essere visti dai fedeli e dagli appassionati a partire dalle 9 del mattino del 29 giugno.

50 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views