Sabaudia, prenotazioni online e un’App per andare al mare nella spiaggia libera

Per andare al mare a Sabaudia ed accedere alla spiaggia libera è prevista la prenotazione online. Consigliata, ma non obbligatoria, una misura per agevolare il tracciamento come precauzione per contenere possibili contagi da coronavirus. A breve arriverà anche una comoda App scaricabile su tutti gli smartphone. Il provvedimento nella località marittima del litorale pontino parte oggi, lunedì 20 luglio e sarà in vigore per tutta l'estate. Si tratta nello specifico di una sperimentazione avviata dal Comune di Sabaudia, con l'obiettivo di monitorare gli accessi, specialmente nei tratti di spiaggia di libera fruizione, che non sono sempre facili da sorvegliare. Chi sarà impossibilitato a farlo e comunque volesse comunicare i propri dati prima di rilassarsi al sole, può rilasciarli al personale presente lungo il litorale, che avrà anche il compito di fornire ai bagnanti tutte le indicazioni necessarie per il rispetto del distanziamento sociale, come le modalità su come sistemare il proprio ombrellone, rispetto a quello degli altri e le regole da non infrangere anche nella spiaggia libera.
Come funziona la prenotazione per la spiaggia libera a Sabaudia
Prenotarsi online per accedere alla spiaggia libera di Sabaudia è una procedura consigliata ma non obbligatoria e chiunque può continuare ad accedervi. Tuttavia è una procedura consigliata e il Comune ha chiesto la collaborazione di turisti e cittadini. Per effettuare la prenotazione basta collegarsi al sito web www.reservare.it, completare la registrazione inserendo le voci richieste e dando l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali. Terminate le procedure preliminari, l'utente può prenotare l’accesso al tratto di spiaggia dov'è interessato ad andare, verificando anche lo spazio rimasto a disposizione e inserendo, tra le altre informazioni, come opzione la fascia della giornata desiderata.