Roma, una palestra gratis aperta a tutti nello stadio del tennis al Foro Italico

La Grand Stand Arena del Foro Italico di Roma si è trasformata da stadio del Tennis (è il secondo impianto più grande dopo il Centrale al Foro Italico) a una grande palestra all'aria aperta. L'ex terreno di gioco, infatti, ora ospita macchinari e attrezzature per lo sport all'aperto nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Il circuito è utilizzabile da adulti e bambini, da esperti e principianti e anche da persone con difficoltà motorie. L'impianto resterà aperto sette giorni su sette dalle 8 alle 21 ad accesso gratuito. L'area è dotata di attrezzature innovative ed è grande ottocento metri quadrati, potrà ospitare contemporaneamente 80 persone e 30 di esse potranno utilizzare contemporaneamente gli attrezzi. Il progetto fa parte del programma ‘Sport nei parchi', previsto dal protocollo d'intesa firmato da Sport e Salute e Anci con l'obiettivo di dotare alcune aree comunali di attrezzature per lo sport. "Un ponte per la ripartenza dello sport. Ci eravamo dati un mese di tempo per aprire questa struttura e ci siamo riusciti. Ora Sport e Salute spalanca le porte del Foro Italico alla cittadinanza in un momento difficile", il commento del Presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli.
Il regolamento per accedere alla palestra all'aperto gratuita
Queste le regole per accedere alla palestra della Grand Stand Arena: l'accesso è consentito agli utenti tesserati presso un organismo sportivo o a persone in possesso di certificato di idoneità fisica allo svolgimento di attività sportiva. La zona Kids può essere utilizzata da bambini accompagnati di età compresa tra i 4 e i 12 anni. La zona Fitness dovrà essere utilizzata solo da persone maggiorenni e gli utenti potranno restare all'interno dell'impianto per un massimo di due ore e potranno utilizzare ciascun attrezzo per un massimo di dieci minuti. Inoltre gli utenti dovranno stendere un asciugamano sugli attrezzi e disinfettarli al termine dell'allenamento. La temperatura sarà misurata all'ingresso e l'uso della mascherina è obbligatorio quando non si stanno utilizzando gli attrezzi. Bisognerà rispettare la distanza di almeno un metro quando non si è impegnati in attività fisica e di almeno due metri nel corso dell'allenamento.