video suggerito
video suggerito

Caos treni e ritardi, persone non autorizzate sui binari dell’Alta Velocità fra Roma e Firenze

Ancora ritardi anche in questa ultima giornata del mese, venerdì 31 gennaio 2025: stavolta la causa è la presenza di alcune persone vicino ai binari.
A cura di Beatrice Tominic
6 CONDIVISIONI
Immagine

Continuano i disagi lungo la tratta Alta Velocità fra Roma e Firenze dove questa mattina ci sono stati rallentamenti per la presenza di persone non autorizzate vicino ai binari all'altezza delle stazioni di Civitella d'Agliano e Orte.

Le ripercussioni sul traffico ferroviario sono state molte: più di quaranta i treni in ritardo, con tempi di percorrenza maggiori anche di cinquanta minuti o un'ora. Nel primo pomeriggio la situazione appare in graduale ripresa.

"Ci sono persone sui binari". E i treni vanno in tilt

L'allarme è stato lanciato questa mattina, quando sono state notate alcune persone vicino ai binari del treno lungo la linea dell'alta velocità fra la capitale e Firenze. Sul posto sono immediatamente arrivate le forze dell'ordine che, con il loro intervento, hanno permesso il regolare svolgimento della circolazione, identificando e denunciando le persone vicino ai binari. 

Nel frattempo, però, diversi convogli hanno subito disagi e rallentamenti. Alcuni sono stati instradati sulla linea convenzionale tra Orvieto e Orte. Altri sono stati costretti a modificare il loro percorso, come il FR9391 Torino Porta Nuova-Napoli Centrale, che oggi non si è fermato alla stazione di Roma Termini.

Caos treni, cosa sta succedendo

Quella di oggi non è la prima giornata di ritardi sull'alta velocità. Appena due giorni fa, si erano manifestati problemi lungo la stessa linea Roma-Firenze, con caos soprattutto fra le stazioni di Termini e Tiburtina. Nel frattempo continuano le indagini per cercare di chiarire se quelli delle ultime settimane siano stati realmente dei sabotaggi o meno ai danni di Ferrovie. La società ha presentato un esposto alla Digos che, con la Procura di Roma, ha aperto un'inchiesta. Sul caso ora indagano i pm antiterrorismo.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views