video suggerito
video suggerito

Ragazzo di 14 anni si suicida lanciandosi dal ponte di Ariccia: passanti hanno provato a fermarlo

Uno studente di 14 anni è morto questa mattina dopo essersi lanciato dal ponte di Ariccia, noto tristemente come il ‘ponte dei suicidi’. Il ragazzo è riuscito a superare le barriere che percorrono tutta la struttura e che sono state messe appositamente dall’Anas proprio per evitare queste tragedie. Ignoti i motivi del gesto.
A cura di Natascia Grbic
3.735 CONDIVISIONI
Immagine

Tragedia questa mattina ad Ariccia. Poco dopo le 10 un ragazzino di 14 anni si è gettato da quello che è tristemente noto come ‘ponte dei suicidi', morendo sul colpo dopo un volo di circa 60 metri. A constatarne il decesso, una pattuglia della Polizia stradale di Albano, intervenuta dopo che alcuni testimoni hanno dato l'allarme. Il giovane, infatti, ha scavalcato il parapetto del ponte davanti gli occhi attoniti di diversi automobilisti che in quel momento stavano transitando sulla strada. Una coppia di coniugi ha provato ad avvicinarlo per provare a fargli cambiare idea, ma non c'è stato nulla da fare: dopo qualche attimo di tentennamento il giovane si è lasciato cadere nel vuoto, tra la disperazione delle persone presenti che hanno provato a fermarlo. Ignoti i motivi che hanno spinto il 14enne a decidere di farla finita e sui quali ci saranno sicuramente degli accertamenti da parte delle forze dell'ordine.

"Non ignorare segnali dei ragazzi"

"Apprendo con estremo rammarico la notizia drammatica del suicidio di un giovane 14enne, buttatosi dal ponte di Ariccia questa mattina. Dalle prime ricostruzioni pare che il ragazzo vivesse da mesi uno stato di depressione legato forse alla situazione pandemica e ciò che ne consegue. Non sappiamo cosa ha potuto determinare una scelta così tragica e inspiegabile, ma è certo che un gesto come questo pesa come un macigno e pone domande serie alla società. Oggi è una giornata triste", ha dichiarato la presidente della IX Commissione del consiglio regionale del Lazio Eleonora Mattia. "Da tempo sostengo l’importanza di rimettere al centro la voce e i bisogni dei ragazzi e delle ragazze che, i dati parlano da soli, hanno subito gravemente gli effetti della pandemia, dal punto di vista psicologico e sociale in primis. Non possiamo ignorare l’aumento dei disturbi alimentari, dell’autolesionismo, della violenza di gruppo. Sono tutti segnali di una generazione che è in difficoltà e noi dobbiamo fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per ridare a questi giovani una speranza, per continuare a credere nel futuro".

La triste fama del ponte di Ariccia

Il ponte di Ariccia è tristemente noto per essere uno dei punti del Lazio dove le persone decidono di togliersi la vita. Molto probabilmente il motivo risiede nella sua considerevole altezza, di circa 72 metri nel punto più alto. Dati i numerosi suicidi avvenuti negli anni, l'Anas nel 2000 ha apposto delle barriere in tensostruttura lungo tutto il ponte. I suicidi sono diminuiti, ma non è raro che qualcuno riesca lo stesso a superare le recinzioni e lanciarsi nel vuoto, anche se sicuramente le barriere fungono da disincentivo. Tragedie queste a cui purtroppo, come testimonia anche l'episodio di questa mattina, non si riesce a porre definitivamente fine.

3.735 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views