Quando iniziano i saldi invernali 2022 a Roma: gli sconti partono il 5 gennaio

I saldi invernali a Roma e nel Lazio 2022 iniziano domani, 5 gennaio, dureranno per sei settimane e finiranno il 16 febbraio. La stagione dei ribassi è cominciata così romani e non potranno approfittare dei ribassi per fare compere, che sia nelle vie dello shopping al centro della città, nei centri commerciali o nei negozi di quartiere. A prezzi scontati si può comprare abbigliamento, cosmetici, elettrodomestici, complementi d'arredo e altro.
Quando iniziano i saldi invernali a Roma e dove fare shopping
A Roma ci sono diversi posti tra cui scegliere, dal centro alla periferia, tra i quali scegliere dove fare shopping durante i saldi invernali. Prima tra tutte via del Corso, con le sue vetrine, e le vie limitrofe, via dei Condotti, via del Babuino, Piazza di Spagna, e con negozi che vanno dai capi low cost e di alta moda. Una passeggiata in centro approfittando degli ultimi due giorni di festività natalizie per godersi le luminarie e l'albero di Natale di Piazza Venezia sullo sfondo. Oppure via Cola di Rienzo, le zone di Prati e Ottaviano, ma anche i tanti negozi su strada degli altri quartieri romani che abitualmente frequentiamo e dove magari già ci attende il capo che abbiamo visto e desideriamo. Oppure si può optare per gli acuisti durante i saldi nei centri commerciali in ogni quadrante della città, dalla Bufatta ad Euroma e Maximo, da Aura a Roma Est.
Saldi invernali 2022 a Roma e nel Lazio, come evitare le truffe
Il Codancons, associazione a tutela dei consumatori, ha diffuso i consigli utili per evitare di fare acquisti sbagliati e di cadere vittime di truffe, specialmente durante il periodo dei saldi tra i quali:
- Il cambio con lo scontrino è permesso anche durante i saldi. Nel caso di un capo danneggiato, se il cambio non è possibile, ad esempio perché non è più disponibile, il negoziante deve restituire i soldi al cliente;
- Attenzione ai negozi semi vuoti che tornano a riempirsi durante i saldi con taglie e colori: i capi in vendita devono essere di fine stagione e non fondi di magazzino:
- Scegliere i capi che vogliamo acquistare durante i saldi prima che inizino per verificarne il prezzo;
- Non farsi influenzare dai commessi a comprare capi di cui non se ne ha la necessità, ma limitarsi solo a ciò che serve o piace veramente e controllare sempre le etichette, per verificare le varie tipologie di materiali che lo compongono;
- Diffidare degli sconti sopra al 50%,, che possono nascondere capi vecchi o prezzi vecchi falsi.




