Prova a strangolare la moglie e la prende a pugni in volto: trasportata d’urgenza in ospedale

Ha provato a strangolare la moglie e poi l'ha presa a pugni in pieno volto. È quanto accaduto a Roma nei giorni scorsi, dove un uomo è stato arrestato poiché gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie, una quarantunenne. È stata lei stessa, dopo l'ennesimo episodio violento, a chiamare il numero di emergenza unico 112 e a chiedere aiuto.
Tenta di strangolare la moglie, poi la prende a pugni
I fatti risalgono a qualche giorno fa quando è arrivata una segnalazione ai carabinieri da parte di una quarantunenne che ha chiesto aiuto. Il marito stava provando a strangolarla. Ad intervenire, immediatamente, nell'abitazione sono stati i militari della Stazione di Roma Bravetta che hanno arrestato in flagranza di reato l'uomo, un trentaseienne.
Non appena arrivati, la quarantunenne li ha raggiunti e ha sporto denuncia nei confronti del marito. La donna ha spiegato che da tempo subiva maltrattamenti da parte del marito, che nei suoi confronti era sempre più violento.
L'ultimo episodio: prova a strangolarla
Nel corso del periodo, la violenza dell'uomo nei confronti della quarantunenne è aumentata. Nell'ultimo episodio, come ha raccontato ai carabinieri, il trentaseienne l'avrebbe colpita con forza, prendendola a pugni sul volto, provando addirittura a strangolarla. La donna è stata immediatamente soccorsa e trasportata d'urgenza al policlinico Agostino Gemelli, dove è stata accolta al pronto soccorso sanitaria. Una volta giunta nella struttura i medici l'hanno curata per le varie contusioni multiple.
L'arresto del trentaseienne
Una volta intervenuti, mentre la donna veniva trasportata in ospedale, il marito è stato arrestato. A suo carico sono stati raccolti gravi elementi indiziari che hanno portato all'arresto, poi convalidato dal Tribunale di Roma.Nei suoi confronti sono stati disposti gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.