Perde il controllo dello scooter in Corso d’Italia: Fabio Grassini muore a 44 anni
![Fabio Grissini (Foto Facebook)](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2023/10/fabio-grassini-morto-corso-ditalia-1200x675.jpg)
Si chiama Fabio Grassini, quarantaquattro anni, lo scooterista morto in un incidente stradale lungo Corso d'Italia a Roma. Il sinistro è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 19 ottobre, quando ha perso il controllo del veicolo a due ruote. La notizia della sua drammatica e improvvisa scomparsa si è diffusa rapidamente nelle ore successive. Amici, conoscenti e colleghi si sono stretti intorno al dolore della famiglia, in attesa che la salma venga restituita ai suoi cari e che venga fissata la data dei funerali, per dargli l'ultimo saluto. Tantissimi i messaggi di cordoglio comparsi anche sui social network, chi lo conosceva e gli voleva bene lo ricorda come una persona sempre allegra, amante della vita e con tante passioni. È stato il terzo morto sulle strade della Capitale in poche ore.
I messaggi di cordoglio a Fabio Grassini
"Abbiamo da poco appreso la terribile notizia della prematura scomparsa del nostro collega Fabio Grassini, in seguito ad un incidente stradale – si legge nel gruppo dell'associazione nazionale carabinieri a cavallo Roma Trionfale – Era uno di noi Fabio, un volontario con la maiuscola un uomo buono e dedito alla nostra istituzione. Alla famiglia, ai colleghi più stretti a tutti coloro che gli hanno voluto bene, giungano le nostre più sentite condoglianze. Ciao Fabio, che la terra ti sia lieve".
Valentina scrive: "I difetti di Fabio Grassini erano anche i suoi più grandi pregi, si preoccupava di tutto e di tutti, sempre presente, sempre primo. Per questo occupava lo spazio con generosità e costanza, quasi ingombrante. Mancherai tanto, riempieremo quello spazio con un grande amore".
L'incidente in cui è morto Fabio Grassini
Fabio Grassini è morto ieri sera dopo aver perso il controllo del suo scooter Yamaha Sz6 lungo Corso d'Italia, nei pressi di Villa Borghese nel quadrante Nord di Roma. Il sinistro si è verificato intorno alle ore 19.30 davanti agli automobilisti di passaggio, che si sono fermati per prestargli i primi soccorsi e hanno chiamato il Numero delle Emergenze 112 per chiedere l'intervento urgente di un'ambulanza. Le sue condizioni di salute infatti sono parse fin da subito critiche. I sanitari giunti sul posto lo hanno preso in carico e trasportato al vicino Policlinico Umberto I, dove però è deceduto poco dopo, a causa delle gravi ferite e dei traumi riportati che si sono rivelati fatali.