Nuovi focolai sull’Aurelia: prosegue l’incendio, le fiamme alimentate dal vento

L'incendio sulla via Aurelia non è ancora estinto e sta impegnando i vigili del fuoco da ieri. Alcuni focolai hanno ripreso a bruciare dal primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 agosto, alimentati dal vento, che ne favorisce la combustione. Le fiamme stanno interessando sterpaglie intorno al chilometro 12, da quanto si apprende al momento non ci sono minacce per abitazioni o persone. Sul posto hanno lavorato tre squadre dei vigili del fuoco, intervenuti lungo la via Aurelia e strade limitrofe, insieme a diversi moduli della protezione civile. L'obiettivo è quello di circoscrivere il rogo il più possibile, fino ad estinguerlo completamente. Presenti gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, con il Gruppo XIII Aurelio, che stanno monitorando la situazione della circolazione e fornendo supporto ai vigili del fuoco. Al momento non si segnalano problemi alla viabilità e a differenza di ieri non è stata necessaria la chiusura di alcuna strada, perché il rogo si è sviluppato nelle aree collinari più interne e non a ridosso della carreggiata.
Gli incendi di mercoledì 13 agosto a Roma e provincia
I vigili del fuoco oggi sono impegnati su più fronti tra Roma e provincia in operazioni di spegnimento che riguardano diversi incendi. A Roma un rogo è divampato in via Appia Nuova al civico 1491, non distante dall'aeroporto di Ciampino, dove i pompieri sono al lavoro con la squadra di Marino dalle ore 17.15 per un incendio di sterpaglie. A Castelnuovo di Porto alle porte di Roma Nord, due squadre, la 5a Montelibretti, l'autobotte e il Dos7 sono in via Monte Maj dalle 16 per un rogo di sterpaglie. Un incendio ha interessato anche il territorio del Comune di Cerveteri, sul litorale della provincia a Nord di Roma, dove sono al lavoro tre squadre con il Dos 4, Bracciano e la boschiva di Cerveteri. Le fiamme infine hanno interessato anche la zona di Artena. La situazione è sotto controllo, non risultano al momento né feriti né intossicati.