video suggerito
video suggerito

Mistero a Ladispoli, in tanti si sentono male dopo il bagno: “Colpa degli scarichi in mare”

Tantissime persone nel comune di Ladispoli si sono sentite male dopo essersi fatte il bagno in mare. Filippo Moretti, consigliere comunale delegato al servizio idrico, ha dichiarato che in seguito ai controlli “non è stata riscontrata alcuna anomalia” e che le verifiche vengono fatte regolarmente.
A cura di Natascia Grbic
826 CONDIVISIONI
Immagine

Mal di pancia, vomito, dissenteria e dolori fortissimi allo stomaco: mote persone, tra turisti e residenti, si sono sentite male nei giorni scorsi a Ladispoli. Molti casi ravvicinati tra loro, troppi perché sia solo un caso: e così, nella cittadina, è scattato l'allarme. Cosa ha causato questi episodi di gastroenterite? Alcune persone sono finte addirittura in ospedale, spaventate per quanto accaduto. E così l'amministrazione comunale si è attivata, effettuando controlli sul depuratore e sugli impianti fognari di sollevamento. "Non è stata riscontrata alcuna anomalia", ha dichiarato Filippo Moretti, consigliere comunale delegato al servizio idrico. "Ricordiamo che la qualità delle acque depurate viene continuamente verificata attraverso analisi interne settimanali e attraverso quelle che vengono svolte dalla ASL/ARPA e queste ultime, eseguite ad inizio agosto, sono risultate pienamente conformi. Al tempo stesso sono sottoposte a controlli giornalieri tutte le stazioni di sollevamento delle rete fognaria per avere la certezza che non vi siano sversamenti nei due fossi che attraversano la città".

A sentirsi male sono state soprattutto persone che hanno fatto il bagno nella zona di Palo Laziale. A seguito delle segnalazioni, una signora ha riferito che i bagnini presenti sul litorale le hanno consigliato di non entrare in acqua, senza però dare ulteriori spiegazioni. "Ho sentito troppe persone dichiarare di essersi ammalati dopo aver fatto il bagno in mare, soprattutto nel tratto di Palo Laziale. Mi sono ammalata anche io, mio marito e mio figlio. Cosa sta succedendo?". Per il Movimento 5 Stelle di Ladispoli, bisognerebbe procedere a controllare i fossi Vaccina e Sanguinara, dove sarebbero sversati "scarichi incontrollabili anche da fuori il territorio comunale quindi non intercettati dai nostri efficienti depuratori". E ha poi invitato il sindaco ad "approfondire la situazione sanitaria e tranquillizzare i cittadini o, nell’ipotesi peggiore, emanare un ordinanza di non balneabilità delle spiagge".

826 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views