I 10 mercatini di Natale 2021 più belli a Roma: la mappa con date e orari

I mercatini di Natale a Roma tornano dopo lo stop imposto dalla pandemia da Covid-19, che ne ha impedito l'allestimento per le misure prese lo scorso inverno per il contenimento dei contagi a seguito dell'emergenza sanitaria. Quest'anno i mercatini della Festa della Befana a Piazza Navona non si faranno e neanche i mercatini di Natale a Prati nello Spazio Eventi di via Tirso, perché ha chiuso.
Da Roma Nord a Sud della Capitale, le tradizionali bancarelle ospitano tanti artigiani, artisti e piccoli commercianti provenienti da diverse parti di Roma, del Lazio e d'Italia, con articoli a tema natalizio e non, prodotti enogastronomici tipici e dolciumi. Ecco quali sono alcuni dei mercatini di Natale più belli a Roma.
- 11. Mercatini di Natale all'Auditorium Parco della Musica
- 22. Mercatini di Natale al Vintage Market di via Tuscolana
- 33. Mercatini di Natale a Cinecittà World
- 44. Solara Garden a Casal Palocco
- 55. Mercatino di Natale Giapponese
- 66. Mercatino della Croce Rossa Italiana
- 77. Christmas Village del Torrino
- 88. Hippie Market Xmas Edition
- 99. Spazio di Natale Emergency
- 1010. Mercatino di Natale di Casa Betania
1. Mercatini di Natale all'Auditorium Parco della Musica
All'Auditorium Parco della Musica sono allestiti i tradizionali mercatini di Natale nell'ambito della manifestazione ‘Christmas World', che animano lo spazio costruito da Renzo Piano. Un'occasione da non perdere per trascorrere del tempo di svago insieme agli amici o alla propria famiglia, alla ricerca di regalini a tema natalizio o di leccornie da gustare camminando. Gli appassionati possono approfittare della passeggiata per indossare gli stivaletti e accedere alla pista di pattinaggio sul ghiaccio.
- Date e orari: dal 4 dicembre 2021, al 9 gennai 2022, aperto tutti i giorni dalle ore 10 fino alle ore 22.
- Dove: Via Pietro de Coubertin, 30 zona Villaggio Olimpico
2. Mercatini di Natale al Vintage Market di via Tuscolana
Al Vintage Market di via Tuscolana a Roma è tutto pronto per ospitare i visitatori per i mercatini di Natale con tre weekend in uno spazio di 600 metri al chiuso. Da una parte la struttura prevede una sezione dedicata prettamente ai prodotti gastronomici locali, dall'altra un'area a tema ‘vintage e a riuso', con una parte artigianale dove trovare accessori e gioielli, decori per la casa e bimbi. Sono anche previsti laboratori per i più piccoli.
- Date e orari: 4/5, 11/12 e 18/19 dicembre dalle ore 10 alle ore 20
- Dove: Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa (Via Tuscolana 179)

3. Mercatini di Natale a Cinecittà World
A Cinecittà World è già Natale: il parco divertimenti di Roma Sud è già allestito a tema da inizio novembre. Tra le varie attrazioni per grandi e piccini ci sono i mercatini natalizi.
- Date e orari: dal 6 novembre 2021 al 9 gennaio 2021 dalle ore 11 fino alle ore 19 aperto sempre nei festivi il sabato e la domenica, mentre per gli infrasettimanali è aperto l'8 dicembre, il 27, 28 e 29 dicembre e dal 3 al 7 gennaio.
- Dove: Via Irina Alberti zona Cinecittà
4. Solara Garden a Casal Palocco
Al Solara Garden di Casal Palocco, un negozio di articoli natalizi più che veri e propri mercatini, è possibile trovare decorazioni per tutti gusti. Gli allestimenti sono disposti su uno spazio al coperto di 4mila metri quadri, con varie stanze ed ambientazioni. È possibile trovare decorazioni per la casa di vario tipo, dal tradizionale albero da addobbare a luci, oggetti più particolari con colori di tendenza. Si possono richiedere anche decorazioni personalizzate, come allestimenti di negozi e case private.
- Date e orari: dal 16 ottobre 2021 al 16 gennaio 2022 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19.30 orario continuato
- Dove: Via di Macchia Saponara, 247/249 zona Casal Palocco

5. Mercatino di Natale Giapponese
Il Mercatino Giapponese presenta ‘Japan Days' per le feste di natale con due grandi eventi. Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti di Anime e Giappone. Sui banchi è possibile trovare oggettistica di tutti i tipi che richiama l'estremo Oriente, dai bonsai e ai kimono fino a gadget del mondo nerd. Sarà allestita un'area con 100 espositori, laboratori e workshop per adulti e bambini, dimostrazioni di Arti Marziali, presentazioni e dimostrazioni. Sarà inoltre disponibile uno spazio dedicato ai bimbi, Arcade game corner ed una zona food. L'ingresso è libero e l'allestimento quasi totalmente all'aperto.
- Date e orari: 11-12 e 18-19 dicembre dalle 10 alle 19.30
- Dove: Ippodromo delle Capannelle in via Appia Nuova 1245

6. Mercatino della Croce Rossa Italiana
Il Mercatino della Solidarietà organizzato dalla Croce Rossa Italiana torna con tanti gli stand dove acquistare i regali di Natale, facendo un bel dono a chi si vuole bene e al tempo stesso, impegnandosi per una buona causa. Le bancarelle saranno allestite grazie al lavoro di volontari e volontarie. Al mercatino della Cri si potrà accedere con ingresso libero, solo indossando la mascherina e muniti di green pass.
- Date e orari: il 7 e l'8 dicembre dalle 10 alle 19.30
- Dove: al Westin Excelsior Roma di via Veneto
7. Christmas Village del Torrino
Non solo bancarelle di prodotti gastronomici tipici del periodo ma anche uno spazio dedicato alle Onlus, agli espositori etnici e diverse postazioni per gli artigiani nel mercatino del Christmas Village del Torrino, all'Eur. Tra gli eventi in programma molti sono dedicati ai più piccoli, con trucca bimbi, karaoke e la possibilità di incontrare Babbo Natale in persona con i suoi elfi natalizi.
- Date e orari: dall'8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, dalle 10.00 alle 20.00
- Dove: piazza Cina
8. Hippie Market Xmas Edition
Il celebre Hippie Market si veste a festa per l'edizione natalizia a Parco Labia. Tre appuntamenti da non perdere per immergersi nell'atmosfera di Natale con un tocco vintage. Tra cori natalizi, concerti, street band, spettacoli ma anche maghi, teatri interattivi dei burattini e laboratori creativi per bambini, sarà messa a disposizione dei più piccoli un'area apposita con attività ludiche e giochi per ogni appuntamento.
- Date e orari: 8, 18 e 19 dicembre 2021, dalle 10:30 alle 21:00
- Dove: Parco Labia
9. Spazio di Natale Emergency
Per chi è intenzionato ad acquistare prodotti di artigianato provenienti dall'Afghanistan, ma anche tantissime idee regalo solidali per un Natale 2021 all'insegna della beneficenza, dal 26 novembre è aperto lo Spazio di Natale Emergency. Si potranno acquistare ceste natalizie con panettoni, dolci, biscotti oppure articoli di abbigliamento o di cancelleria con logo Emergency, ma anche libri e giochi per i più piccoli. Tutti i fondi raccolti dalla vendita dei prodotti saranno destinati ai progetti dell'associazione fondata da Gino Strada.
- Date e orari: dal 26 novembre al 24 dicembre 2021; lunedì dalle 13.00 alle 20.00; dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 20.00; 24 dicembre dalle 11.00 alle 14.00
- Dove: Via quattro novembre, 157b
10. Mercatino di Natale di Casa Betania
Al mercatino di Natale di Casa Betania si potranno acquistare le creazioni, i manufatti e tutta una serie di regali solidali del Laboratorio solidale "Da tutti i Paesi". Tra le proposte del mercatino anche sartoria per la casa, accessori, abbigliamento e prodotti enogastronomici del commercio equo e solidale; per non dimenticare gli articoli realizzati nei laboratori di falegnameria e candele dagli assistiti del Centro diurno per persone con disabilità “Casa Loic”.
- Date e orari: dal 27 novembre al 24 dicembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 19:00
- Dove: Via delle Calasanziane, 12



