video suggerito
video suggerito

Maltempo a Roma: decine di interventi dei vigili del fuoco per rami, alberi caduti e strade allagate

Sono circa 70 gli interventi dei vigili del fuoco tra Roma e provincia per l’ondata di maltempo tra ieri sera e stamattina. I pompieri hanno lavorato per rimuovere alberi e rami pericolanti, particolarmente colpito il quadrante Nord-Est della Capitale e i Castelli Romani.
A cura di Alessia Rabbai
62 CONDIVISIONI
(Immagine di repertorio La Presse)
(Immagine di repertorio La Presse)

La forte pioggia che tra stanotte e stamattina è caduta tra Roma e la sua provincia ha richiesto l'intervento dei soccorritori per rami ed alberi pericolanti e strade allagate. Sono circa settanta gli interventi che hanno impegnato i vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma nelle scorse ore. Le zone maggiormente colpite dal maltempo sono il quadrante Nord-Ovest della Capitale e i Castelli Romani. I pompieri hanno ricevuto decine e decine di telefonate, che segnalavano disagi dovuti alle precipitazioni intense. Hanno raggiunto le strade in cui si sono registrate criticità e dato il via alle operazioni di rimozione di alberi e rami, mettendo in sicurezza le zone interessate.

Maltempo su Roma e Lazio

L'attenzione è alta tra Roma e provincia durante la settimana, una settimana per la quale è previsto maltempo, con forte pioggia e temporali in particolare nelle giornate di martedì e giovedì, durante le quali non si escludono allagamenti. Fortunatamente da quanto si apprende tra ieri sera e stamattina non si registrano feriti. La protezione civile del Lazio ha reso noto dia ver allertato le strutture del territorio, che sono pronte ad intervenire in caso di emergenze.

Le previsioni del meteo per la settimana Santa a Roma e nel Lazio

Durante la settimana Santa che precede la domenica di Pasqua 2025 le previsioni del meteo a Roma e nel Lazio registrano tempo variabile e fortemente instabile. Una pausa potremmo averla già domani, mercoledì 16 aprile, con ampie schiarite e anche sole. Tuttavia giovedì 17 e venerdì 18 aprile torna già il maltempo, con un nuovo drastico peggiormento che porta pioggia e temporali su tutto il territorio della regione. A Pasqua e Pasquetta il tempo è variabile, ma non dovrebbe piovere.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views