video suggerito
video suggerito

Lavora da una vita ma a 74 anni ha la pensione minima: “Non mi hanno versato 20 anni di contributi”

Pensione negata a 69 anni per oltre 20 anni di contributi mai versati dalle aziende per cui ha lavorato. È la storia che l’uomo, oggi 74enne, racconta a Fanpage.it. Da sei anni cerca invano un lavoro per poter raggiungere una pensione che gli permetta di vivere.
A cura di Enza Savarese
8 CONDIVISIONI
Immagine

"Oltre 20 anni di lavoro non certificato". Lo racconta a Fanpage.it un uomo di 74 anni, Orlando P., impiegato nell'ambito dell'abbigliamento da quando aveva 15 anni. La scoperta di non poter andare in pensione arriva come una doccia fredda quando a 69 anni spera di poter finalmente smettere di lavorare. Dopo la vicenda del farmacista di Milano, che a 79 anni ha scoperto che l'ex moglie non gli ha mai versato 25 anni di contributi, la stessa dinamica si ripresenta anche per un lavoratore di Roma.

"Ero andato al CAF per chiedere quanto tempo mi mancasse per andare in pensione. Prima lavoravo tutto il giorno e non avevo il tempo di andare". È lì che l'uomo scopre dei mancati contributi da parte di alcune aziende per cui ha lavorato, che ora hanno chiuso o cambiato ragione sociale e sono irrintracciabili.

La scoperta a 69 anni: "Contributi negati dalle aziende"

"Sono almeno 6 le aziende per cui pur lavorando mi hanno versato solo parzialmente i contributi oppure me li hanno addirittura negati", racconta l'uomo, che oggi a 74 anni si trova con una pensione di circa 830 euro, "poco più di un assegno sociale". La fortuna per lui è stata la naja, il servizio di leva militare obbligatoria fatta da ragazzo per 12 mesi con cui è riuscito a raddoppiare i contributi. Una pensione che oggi non è abbastanza per sostentare la sua vita e quella di sua moglie. "Ci aiuta nostra figlia di 49 anni che vive con noi, ma con il suo reddito non può sostenerci per sempre".

"Ha questa età non mi assume più nessuno"

"Cerco lavoro da sei anni. Da quando pensavo di aver già maturato la pensione", racconta il 74enne. L'ostacolo più grande per lui è l'età. Inutili le competenze commerciali nel settore moda che l'uomo ha maturato in oltre 50 anni di lavoro. "Nessuno vuole assumere un uomo di 70 anni. Mi sono rivolto anche ad agenzie di moda cinesi, ma già dieci anni fa mi dicevano che ero troppo vecchio", ha infine raccontato l'uomo, per cui il riposo è un lusso che ancora non gli è concesso.

Hai una storia da raccontare? È successo anche a te? Hai subito un'ingiustizia? Scrivi a Fanpage.it

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views