Incidente sul Gra: automobilista ha un infarto, urta il guardrail e muore alla guida

Un uomo di cinquantuno anni è morto colto da un malore, mentre era alla guida lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma. L'automobilista è stato estratto dall'auto e affidato al personale sanitario, ma non c'è stato purtroppo nulla da fare per salvargli la vita. Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 16 gennaio e ha coinvolto un solo veicolo, una Ford Fiesta. Secondo le informazioni apprese erano circa le ore 11.30, quando l'automobilista stava percorrendo il Grande Raccordo Anulare nel tratto compreso tra le uscite 23 e 24, in corsia di sorpasso. Improvvisamente ha accusato un infarto mentre era al volante, ma ha avuto il tempo di accostare, spostandosi nella corsia d'emergenza, riuscendo ad avere l'accortezza che la sua presenza non provocasse un incidente. E così è stato. Ha urtato il guardrail che costeggia la carreggiata, ma nessun altro veicolo.
L'automobilista è morto
Per soccorrere la persona rimasta all'interno della vettura è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma. Sul luogo dell'incidente è intervenuta la squadra dei pompieri dell'Eur, 11/A. Hanno dato il via alle operazioni di soccorso, estraendo il ferito dalla macchina. Lo hanno poi affidato al personale sanitario, per il trasporto in ospedale. Date le sue condizioni di salute è stato necessario l'intervento dell'eliambulanza. L'elisoccorso Pegaso è atterrato sulla carreggiata a poca distanza della macchina, come mostra la foto dei vigili del fuoco che hanno immortalato le operazioni di soccorso. Tuttavia non è stato possibile trasportarlo, perché il decesso è sopraggiunto sul posto, nonostante i soccorritori abbiano tentato di rianimarlo.
Chiuso il Gra, poi riaperto
Inevitabili i disagi alla circolazione, con il tratto del Grande Raccordo Anulare interessato nell'incidente che è stato temporaneamente chiuso, all'altezza della via Appia, per agevolare le operazioni di soccorso e consentire in sicurezza i rilievi di rito. Presenti oltre ai sanitari del 118 gli agenti della polizia stradale, che hanno svolto gli accertamenti del caso e ricostruito la dinamica dell'accaduto.
