Incidente in via Laurentina a Roma, auto investe una ragazza: morta una 19enne

Una ragazza di diciannove anni è morta in un incidente stradale, che si è verificato in via Laurentina a Roma. Il sinistro è avvenuto intorno alle ore 13 di oggi, martedì 25 febbraio. Ad investirla è stata un'auto Mercedes, guidata da un uomo di settantadue anni. Sull'incidente indagano gli agenti della polizia locale di Roma Capitale.
Investita da un'auto muore a 19 anni
Secondo quanto ricostruito finora al momento dell'incidente in cui ha perso la vita la giovane era circa l'ora di pranzo. La diciannovenne stava camminando lungo via Laurentina, nel quadrante Sud della Capitale quando, improvvisamente, per cause non note e ancora in corso d'accertamento, la Mercedes l'ha travolta altezza civico 865. Al volante c'era un settantaduenne, che subito dopo averla investita si è fermato, è sceso dall'abitacolo e le ha prestato soccorso.
Arrivata la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112 con la richiesta urgente d'intervento per una giovane investita le cui condizioni di salute sembravano disperate, sul posto è giunto il personale sanitario con l'ambulanza. I soccorritori però non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso, sopraggiunto praticamente sul colpo, a causa dei traumi e delle ferite riportate, che non gli hanno purtroppo lasciato scampo.
L'automobilista rischia di essere indagato per omicidio stradale
Presenti sul luogo dell'incidente gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur, che hanno svolto i rilievi scientifici e indagano per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto. L'automobilista rischia di essere indagato per omicidio stradale. La sua posizione al momento è al vaglio. Terminate le verifiche sul posto la salma è stata trasferita in obitorio, dove si trova a disposizione dell'Autorità giudizaria, per lo svolgimento dell'autopsia.
Il sindacato: "A Roma mancano ancora 2500 agenti di polizia locale"
Sull'incidente mortale di oggi è intervenuto il Sindacato unitario lavoratori polizia locale: "Il valore della vita umana ed il numero esagerato di morti da incidente stradale di cui Roma detiene uno scuro primato rispetto alle altre capitali europee deve far riflettere – commenta il segretario Romano Marco Milani – È impossibile parlare di sicurezza urbana senza che la vita dei cittadini venga posta come priorità. Il corpo di polizia locale di Roma Capitale il cui compito primario è veder garantito il rispetto delle regole e la sicurezza stradale, vede ancora oggi mancare all'appello oltre duemilacinquecento tra agenti ed ufficiali previsti per legge nella dotazione organica".