video suggerito
video suggerito

Incendio vicino ai binari a Torricola: interrotta la circolazione ferroviaria

Dalle ore 15:40 il traffico ferroviario sulle linee Roma – Formia/Nettuno è stato sospeso tra Roma Casilina e Torricola a causa di un’incendio di sterpaglie divampato nei pressi dei binari in corrispondenza della stazione Torricola.
A cura di Enrico Tata
31 CONDIVISIONI
Immagine

Incendio di sterpaglie in via di Torricola, sud est di Roma, nei pressi dell'omonima stazione ferroviaria. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia locale del Gruppo VIII Tintoretto e del Gpit, Gruppo pronto intervento traffico. La strada è stata chiusa intorno alle 16 in entrambe le direzioni, da via Appia Antica alla stazione di Torricola. Interrotta anche la tratta ferroviaria. Sul posto anche i Vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile. Si segnala traffico moderato in zona per tutto l'arco del pomeriggio e della serata.

Linea ferroviaria Roma-Formia/Nettuno interrotta e poi riattivata

Dalle ore 15:40 il traffico ferroviario sulle linee Roma – Formia/Nettuno è stato sospeso tra Roma Casilina e Torricola a causa dell'incendio di sterpaglie divampato nei pressi dei binari. Molti treni sono stati cancellati o riprogrammati e sono stati attivati bus sostitutivi. Questo l'aggiornamento pubblicato da Rfi-Rete Ferroviaria Italiana alle ore 17 e 45: "Dalle ore 17:45 sulle linee Roma – Formia/Nettuno, il traffico ferroviario, precedentemente sospeso tra Roma Casilina e Torricola per un incendio in prossimità dei binari, è in graduale ripresa dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco. Effetti sulla mobilità ferroviaria: rallentamenti fino a 120 minuti per 18 treni, di cui 16 Regionali e 2 della lunga percorrenza, 12 Regionali e 2 treni della lunga percorrenza limitati nel percorso, 8 Regionali e 1 della lunga percorrenza cancellati". La situazione, quindi, è ancora "in graduale ripresa", ma l'incendio è stato ormai spento dai pompieri intervenuti sul posto.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views