1 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Incendio nel palazzo della Corte di Cassazione, evacuato il ‘Palazzaccio’ a Roma

Un incendio è scoppiato questa mattina all’interno del palazzo della Corte di Cassazione in piazza Cavour a Roma, il cosiddetto ‘Palazzaccio’. Evacuato l’intero stabile, dichiarato inagibile per tutta la giornata. Le fiamme sono partite da una ciabatta.
A cura di Enrico Tata
1 CONDIVISIONI
Immagine

Aggiornamento: l'attività della Corte di Cassazione riprenderà regolarmente domani. L'esito delle verifiche tecniche è stato positivo, e da domani la Suprema Corte tornerà alla normalità.

Un incendio è divampato nel corso della mattina di oggi, martedì 18 giugno, all'interno del palazzo della Corte di Cassazione in piazza Cavour a Roma, il cosiddetto ‘Palazzaccio'. Stando a quanto si apprende, intorno alle 10.30 un cortocircuito di una presa multipla all'interno dell'ufficio dei sostituti procuratori ha innescato un piccolo rogo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Stato e i vigili urbani, che hanno provveduto a evacuare l'edificio. Stando ai primi accertamenti, è emerso che nel corso degli anni si sono verificati continui sbalzi di tensione e problemi di elettricità.

Secondo quanto ricostruito, l'incendio, subito domato dai pompieri, è partito da una ciabatta a cui erano collegati un distributore automatico di bevande e un frigorifero. Non risultano feriti o intossicati e, informa la Corte, nessun fascicolo è andato distrutto.

Per tutta la giornata e per l'intero edificio è stata dichiarata l'inagibilità. Questo consentirà ai tecnici di valutare le condizioni dell'impianto elettrico.

Il Palazzo di Giustizia di Roma, il ‘Palazzaccio'

Il Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte Suprema di Cassazione, è stato costruito tra il 1888 e il 1910. Voluto dall'allora Ministro di grazia e giustizia del Regno d'Italia Giuseppe Zanardelli il palazzo è espressione della sua volontà di realizzare un "monumento di severa bellezza il quale, sulle tracce dei più imitabili modelli del cinquecento, accoppi la vetustà e l’eleganza all’impronta di quella maestà e di quella forza che sono gli essenziali attributi della legge e del diritto".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views