video suggerito
video suggerito

Incendio a Primavalle, deviate linee di bus: strada chiusa

Grosso incendio di sterpaglie nel pomeriggio di oggi, lunedì 24 agosto, in via Pietro Bembo all’incrocio con via Cardinal Capranica, quartiere romano di Primavalle, a nord della Capitale.
A cura di Enrico Tata
275 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Grosso incendio di sterpaglie nel pomeriggio di oggi, lunedì 24 agosto, in via Pietro Bembo all'incrocio con via Cardinal Capranica, quartiere romano di Primavalle, a nord della Capitale. Intorno alle 16 sono intervenuti i vigili del fuoco e diverse pattuglie del XVI gruppo Monte Mario della polizia locale di Roma Capitale. Allertata anche la Protezione civile, mentre al momento non risultano feriti e quindi non è stato necessario l'intervento del 118. Via Pietro Bembo è stata chiusa al traffico e si registrano rallentamenti in zona proprio a causa della chiusura. Le linee Atac  46B-916-983 sono state deviate su percorsi alternativi causa intervento dell'intervento dei pompieri per spegnere le sterpaglie.

Moltissimi roghi e piccoli incendi nell'ultima settimana a Roma

Negli ultimi giorni sono stati moltissimi gli interventi dei vigili del fuoco per spegnere incendi in diverse zone di Roma. Nel fine settimana sono stati contati più di 50 roghi o piccoli incendi di sterpaglie, soprattutto, ma anche di cassonetti e di automobili. La sindaca Raggi ha istituito una task force proprio per cercare di fare fronte e prevenire gli incendi dolosi all'interno del territorio di Roma Capitale.

Dalla metà di giugno in tutta Italia sono stati 34.589 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a causa di incendi boschivi o di vegetazione, 7.015 in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Gli interventi sono stati 8.637 in Sicilia, 6.872 in Puglia e 5.288 nel Lazio, terza regione italiana per numero di incendi. Seguono Campania con 3.479, Calabria con 3.175 e Sardegna con 1.378.

275 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views