364 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Il presidente Lotito dice no allo stadio Flaminio per la Lazio se ci saranno soltanto 35mila posti

Per il presidente della Lazio, Claudio Lotito, lo stadio Flaminio può diventare la nuova casa dei biancocelesti, ma a patto che la capienza possa venire aumentata in modo da ospitare almeno 50mila tifosi.
A cura di Enrico Tata
364 CONDIVISIONI
Immagine

In un'intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha ribadito ciò che ha sempre sostenuto: lo stadio Flaminio può diventare la nuova casa dei biancocelesti, ma a patto che la capienza possa venire aumentata in modo da ospitare almeno 50mila tifosi. 

Attualmente è in corso uno studio di fattibilità dell'impianto a cura della Lega Calcio, che ha presentato un progetto di recupero del secondo stadio di Roma. A La Repubblica Lotito ha dichiarato: "Prima devo vedere la fattibilità dell'opera e cosa mi permettono di fare. Se deve essere di 35mila posti mi rifiuto. Ho incaricato un ufficio della Lega calcio, che ha iniziato le sue interlocuzioni, di fare uno studio di fattibilità. Dobbiamo fare le cose con buonsenso e criterio, nella vita le cose vanno fatte così. La Lega è andata alla ricerca di tutta la documentazione storica per capire come può intervenire. Stiamo studiando tecnicamente come rendere agibile e funzionale lo Stadio e sulla base di questo presenteremo un progetto. Stiamo facendo gli ultimi rilievi".

Secondo Lotito lo stadio presenta alcuni problemi di carattere strutturale e logistico, tra cui i parcheggi, che non ci sono. E poi, ricorda il presidente, serve una copertura, che attualmente non c'è: "Non posso far venire i tifosi allo Stadio con l'ombrello. Stiamo cercando di affrontare il problema".

Originariamente il Flaminio è nato come stadio da 24mila posti, ma Lotito ha fatto sapere che per la Lazio serve un impianto da almeno 50mila spettatori: "Se mi dicono di fare uno Stadio da 35 mila posti, io li ringrazio e li saluto. La Lazio di media ha 45 mila spettatori ma arriva anche a 60 mila. Cosa faccio? Mando via i tifosi? Ecco perché serve ancora un po' di tempo, per trovare un punto di caduta. Il Comune ha dato la disponibilità e noi abbiamo dato la nostra. Ma bisogna avere coscienza di quelli che sono i problemi per poter chiudere il tema della progettazione".

Quando il presidente biancoceleste parlò del progetto del Flaminio, il sindaco Gualtieri accolse con favore la proposta: "E' un grandissimo piacere per noi promuovere e ospitare la Lazio. Sono contento di aver ascoltato dal presidente Lotito l'impegno per rilanciare un progetto sul Flaminio. Giustamente ha fatto una distinzione tra l'aspetto tecnico e politico. Per la dimensione politica ha ragione, siamo d'accordissimo. Quando il progetto sarà presentato, state certi che l'amministrazione lo valuterà con grandissima apertura".

364 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views