Iguana lunga un metro trovata in un cassonetto: “Potrebbe essere caduta, ma non escluso gesto crudele”

Un esemplare di iguana maschio lungo un metro è stato trovato in un cassonetto ad Ardea. L'incredibile ritrovamento è stato fatto nei giorni scorsi grazie a una segnalazione: l'animale è stato poi recuperato dalle guardie zoofile di Anzio e affidato alle cure del Parco Riviera di Ulisse, che adesso lo sta tenendo in custodia. Come l'iguana, specie esotica e non autoctona, sia finita nel cassonetto ad Ardea, rimane tuttora un mistero.
La vicenda è stata raccontata in esclusiva da Radio Show Italia 103.5, che ha intervistato il naturalista del Parco Riviera di Ulisse Nicola Marrone. "Il ritrovamento dell’iguana in un cassonetto della nettezza urbana potrebbe essere anche una casualità – ha dichiarato Marrone – l’animale abbandonato potrebbe aver cercato del cibo dove c’erano odori più forti e poi è cascato nel cassonetto. Come è anche possibile che qualcuno sciaguratamente lo ha messo lì dentro”.
Queste specie esotiche sono tenute in Italia seguendo regole rigide e ben precise. Non è vietato il possesso da parte di privati, ma questo deve essere ben regolamentato: non è escluso nemmeno che Nino – chiamato così in onore di Nino Manfredi, nato il giorno del ritrovamento dell'animale – sia fuggito da qualche giardino e che il proprietario lo stia cercando. Al momento però, non è arrivata nessuna richiesta. I carabinieri forestali, intanto, stanno procedendo ad accertamenti.
Il Parco Riviera di Ulisse sta tenendo in custodia l'animale ma, fa sapere, è alla ricerca di un luogo più idoneo. "Sicuramente lo custodiremo nel modo migliore possibile, ma il nostro è un centro di recupero per la fauna selvatica italiana e questa è una specie esotica”, ha spiegato Marrone, ribandendo però che sono alla ricerca di una struttura che disponga di permessi e autorizzazioni per tenere al meglio un esemplare di questo tipo.