video suggerito
video suggerito

Gli applicano il braccialetto elettronico antistalking, lui lo taglia e se lo rimuove: denunciato

Un uomo di trent’anni è stato denunciato perché avrebbe tagliato e rimosso il braccialetto elettronico, che gli era stato applicato perché sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento.
A cura di Ilaria Quattrone
54 CONDIVISIONI
Immagine

Nei giorni scorsi i carabinieri della stazione di Roma Cinecittà e della compagnia Casilina hanno svolto diversi controlli su tutto il territorio. Sono state diverse le denunce che sono state formalizzate. Tra queste, quella nei confronti di un uomo di trent'anni che avrebbe tagliato e rimosso il braccialetto elettronico antistalking che gli era stato applicato.

Il trentenne è infatti sottoposto a una misura di divieto di avvicinamento nei confronti di una persona che ha denunciato di essere vittima di atti persecutori. Nonostante il tentativo di disfarsi del dispositivo, i militari lo hanno rintracciato e denunciato. Non è l'unico caso. Durante i controlli effettuati nei quartieri Don Bosco e Appio Claudio – finalizzati proprio per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e degrado nelle aree periferiche – sono state identificate 87 persone, controllati 53 veicoli, denunciato a piede libero tre persone e fatto sanzioni per oltre 1.630 euro.

Un uomo di 44 anni è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari perché è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione senza nessuna autorizzazione e quindi violando la misura, alla quale era sottoposto. Una donna è stata denunciata perché avrebbe dormito abusivamente all'interno di un immobile e due persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate con modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views