video suggerito
video suggerito

È arrivato il primo dei nuovi treni della Metro B: perché è una data storica

È arrivato a Roma il primo dei 14 treni destinati dalla Metro B e realizzati dall’azienda Hitachi: come cambiano i tempi di attesa per la Metro e perché è una data storica per la città.
A cura di Enrico Tata
78 CONDIVISIONI
Immagine

Può sembrare una notizia di poco conto, e probabilmente lo sarebbe ad altre latitudini, ma per la Metro B di Roma in realtà quella di oggi è una data storica: nella notte è arrivato il primo dei nuovi treni, che entrerà in servizio sulla linea da giugno. Non accadeva da vent'anni. "Una nuova era del trasporto per la città", ha commentato l'assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè,

Il nuovo treno della metro B arrivato nella notte a Roma

Intorno alla mezzanotte è arrivato dalla Calabria al deposito della stazione Ostiense di Roma il primo dei 14 treni destinati dalla Metro B e realizzati dall'azienda Hitachi, che ha vinto una gara ben tre anni fa.

L'assessore Patanè accompagnato dai dirigenti del dipartimento Mobilità del Campidoglio e di Atac, ha parlato di "emozione grande" all'arrivo del convoglio. Questo treno, ha detto, "segna il passo verso una nuova era del trasporto a Roma. Grazie ad Hitachi Rail SpA per la realizzazione del treno, a Merciitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, e Astral per il trasporto eccezionale, ad Atac per aver accolto il "bambino" con mille cure e attenzioni".

 Quando entra in servizio il nuovo treno

Si tratta di un treno Hitachi di 106 metri a 6 casse con 48 porte, 24 per lato, partito da Reggio Calabria trainato da una motrice elettrica alle 2.42 del mattino di ieri e arrivato a Roma intorno alle 23.30. "Abbiamo cambiato motrice, passando a quella diesel, e il treno è passato a via Pellegrino Matteucci alle 00:33", ha informato Patanè. Il convoglio ha transitato su via Matteucci e poi è stato condotto sui binari della Metro Mare e poi al deposito della Magliana. Sarà sottoposto alle prove di pre-esercizio per circa tre mesi e sarà messo in servizio sulla linea B nel mese di giugno.

Svolta per i tempi di attesa della Metro B?

L'arrivo del nuovo treno e il completamento delle manutenzioni sui treni già in servizio servirà ad abbassare i tempi di attesa nelle stazioni della metro ‘blu' della Capitale. Nei prossimi mesi arriveranno anche gli altri treni. Nel 2025 l'obiettivo di Atac è quello di mettere in servizio sulla tratta circa 24/25 treni (nel 2024, causa revisioni, erano soltanto 16). Alla fine del 2025 saranno 6 i nuovi treni in più sulla Metro B e a dicembre è previsto l'arrivo di altri due convogli, che però entreranno in servizio soltanto nel 2026.

78 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views